Libri di Paolo Lorenzoni
Montelaterone e il giro delle sette chiese
Paolo Lorenzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2019
pagine: 196
L'autore ripercorre i momenti della sua infanzia e giovinezza quando veniva a salutare con la madre gli zii, le zie e gli altri parenti nel piccolo borgo medievale, sulle pendici del versante grossetano del Monte Amiata. Era un percorso di saluti soprannominato, ironicamente, il giro delle sette chiese, pur essendo l'affetto sincero e spontaneo a farlo compiere. Montelaterone è difatti il primo castello dell'Amiata occidentale ad essere nominato come tale sino dall'anno 1004, come si rileva da un diploma dell'imperatore Enrico II in favore dell'abate di San Salvatore. Al termine l'autore riscopre il paese dove è nato: ma rimane il tesoro dei ricordi, della storia millenaria. Che qualcuno, ancora, lo raccolga!
Il castello e il palazzone
Paolo Lorenzoni
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 250
Per secoli Via Talassese ha rappresentato il centro della vita paesana, dalla Porta di Mezzo a quella arcuata di Sant'Andrea, sormontata dalla balzana di Siena. Ai suoi lati si aprivano cantine, officine, osterie, laboratori e rivendite di ogni genere. I fabbri, i falegnami e i maniscalchi svolgevano la loro attività anche fuori del locale, mentre la gente la gremiva confluendo pure dalle viuzze attigue e uscendo a osservare il movimento dalle loro abitazioni che erano gomito a gomito, partecipando ad una grande, brulicante e chiassosa famiglia. La via ebbe quel nome, probabilmente, perché conduceva al vicino villaggio di Talassa, grosso modo situato fra gli attuali santuario della Madonna Incoronata o delle Grazie e la zona nominata del Poderuccio. Ma thalassa, nel greco antico, significa mare e infatti nel Medioevo, si racconta, Via Talassese era pure conosciuta come "la via del mare", poiché quella era la sua direzione finale.
Vivrò per sempre. Poesie e altro. Emozioni di mezzo cammino di un uomo assolutamente comune
Paolo Lorenzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 140
Il poeta Lorenzoni si impone un'antica domanda: "Quale senso ha l'esistere"? Una questione che affronta da uomo quarantenne, come lui stesso si definisce, che ha "passato tutti questi anni a cercare di avere tutto, amore, benessere, condizione fisica, salute, famiglia, divertimenti (...), lavorando assai sodo per ottenere tali risultati".