Libri di Paolo Onofri
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2008)
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 370
Il 2007 è stato dominato, nella politica italiana, da un generale clima di incertezza sulle sorti del governo e da forti sentimenti di antipolitica. Dopo la crisi di governo a febbraio, legata alla politica estera, Romano Prodi è riuscito a ricomporre la sua coalizione, che ha tuttavia subito una chiara sconfitta nelle elezioni amministrative, in un contesto di crescente impopolarità. Il volume, oltre a questi due eventi, tratta, nella sua prima parte, di tre altre importanti iniziative che si sono anche poste l'obiettivo di contenere, in diversi modi, la disaffezione verso la classe politica: la fondazione del Partito democratico, la campagna per il referendum elettorale e l'annuncio di Silvio Beriusconi della nascita di un nuovo movimento politico nel centro-destra. Nel frattempo, il governo è riuscito a fronteggiare con un certo successo il problema dell'evasione fiscale e a ridurre il disavanzo mediante maggiori entrate e il contenimento della spesa pubblica. In questo modo sono stati raggiunti alcuni traguardi di carattere redistributivo, dei quali il volume si occupa attraverso un'analisi delle politiche sociali. Altri saggi completano il quadro della società italiana in un anno caratterizzato da un cammino del governo costeggiato da veti e insidie: le liberalizzazioni e il federalismo fiscale incompiuti, la sempre difficile gestione del sistema sanitario, il ruolo della Banca d'Italia, il rapporto con la chiesa cattolica e la legislazione sulle unioni di fatto, la sicurezza e la criminalità.
Politiche sociali ed economia mondiale
Antonio Varsori, Leonardo Becchetti, Paolo Onofri
Libro
editore: Ist. Rezzara
anno edizione: 2007
pagine: 128
Certezza, rischio e interazione nelle decisioni individuali
Paolo Onofri, Giampaolo Rossini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1989
pagine: 336
Un'economia sbloccata. La svolta degli anni '90 e le politiche per il futuro
Paolo Onofri
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 184
Tra qualche mese l'euro comincerà a circolare nelle nostre tasche. L'Italia arriva a questo importante appuntamento dopo 8 anni di travagliate azioni di risanamento, avendo guadagnato stabilità monetaria e solidità economica. Due sono gli obiettivi di questo libro: documentare il disegno di questo successo in un momento in cui nell'opinione pubblica le incertezze del sistema politico sembrano sovrastare la consapevolezza di quanto rilevanti siano i risultati raggiunti; delineare le politiche economiche necessarie per portare a compimento la modernizzazione del Paese e coglierne i frutti.

