Libri di Paolo Patuelli
Nel segno del sintomo. Dentro la crisi del legame sociale
Paolo Patuelli, Giuseppe Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2024
pagine: 150
Abbiamo interrogato sociologia, antropologia e psicoanalisi sulla questione della crisi del legame sociale per contribuire al dibattito in corso su quel tema ampio e sempre aperto che, a partire da Freud, viene definito: il disagio della civiltà”. Con i contributi di: Graziano De Giorgio, Luciana La Stella, Everardo Minardi, Pino Schirripa.
Dire, fare: curare. Parola alle nuove generazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 112
Le proposte di riflessione che qui si possono attentamente leggere non sono da consumare (imparare per un esame e poi abbandonarle), ma da condividere, sviluppare, ampliare, completare affinché diventino un knowledge di tutti, una sorta di bene comune da cui tutti i giovani, non solo quelli di questo gruppo, possono muovere nuovi passi per un percorso che li porti a prendersi cura delle persone, dei gruppi, delle comunità che stanno vivendo con difficoltà il non facile momento.
Il rovescio del sociale. Appunti per una clinica sociologica
Paolo Patuelli
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2019
pagine: 104
Il disagio del soggetto contemporaneo assume oggi forme inedite e i suoi sintomi si mostrano nel sociale: quel grande dipinto dove ognuno di noi indirizza lo sguardo in cerca di un punto che lo riguardi, di uno spazio che gli restituisca un senso al suo esistere in mezzo agli altri. Nello sguardo dell’osservatore che cerca e non trova la sua collocazione nel grande quadro della società prende forma lo smarrimento dell’uomo contemporaneo ed è lì che interviene la sociologia clinica. Nel legame spezzato tra il micro che è ognuno di noi e il macro che è fatto di codici, linguaggi, idee, opinioni e comportamenti collettivi: lì si colloca il lavoro del sociologo clinico.