Libri di Paolo Pizzo
La stoccata vincente. Come ho sconfitto la malattia e conquistato i miei sogni
Paolo Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il 12 ottobre 2011 è una giornata indimenticabile per Paolo Pizzo: con un’ultima «stoccata a pompa», la sua specialità, diventa campione del mondo. Proprio a Catania, la sua città, e questa vittoria non potrebbe essere più bella. È il primo successo pieno, netto, esaltante. Ma c’è un’emozione segreta, in quel risultato, qualcosa che era sepolto e inaspettatamente riemerge in quel momento: il tumore al cervello che avrebbe potuto allontanarlo per sempre dalla scherma, dalla vita. Era ragazzino quando le crisi erano iniziate: brevi terremoti nella testa che gli impedivano di controllare i movimenti del corpo e lo lasciavano spossato. Paolo è un tipo combattivo, ma questa volta l’avversario fa paura. Nei mesi in cui affronta gli esami, i ricoveri, l’operazione, il ragazzo comincia a capire l’importanza di avere una grande squadra alle spalle: un padre come un allenatore, che non permette cedimenti e ha una fiducia incrollabile nelle sue risorse, un gruppo unito di persone care che sanno dare sostegno, un rigoroso programma di recupero. La stessa situazione che ritroverà più avanti, una volta intrapresa la carriera agonistica, quando un maestro straordinario e un lavoro appassionante lo aiuteranno a plasmare e a scolpire un carattere un po’ troppo esuberante. In questo libro il campione toglie la maschera per raccontare come si possono vincere le gare più dure. Una testimonianza schietta, diretta, per affermare che la felicità, nello sport come nella vita, non è la conquista di un record, ma una grandissima voglia di vincere. Da questo libro è tratto l’omonimo film tv di Rai1, prodotto da Anele in collaborazione con Rai Fiction, con Alessio Vassallo e Flavio Insinna e la regia di Nicola Campiotti.
Paolino d'Aquileia
Paolo Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2016
pagine: 56
Storia di un'eminente ed emblematica figura medioevale: santo, teologo, poeta, compositore di musiche, uno degli uomini più dotti rispettato e ammirato della sua epoca.
La stoccata vincente. Come ho sconfitto la malattia e conquistato i miei sogni
Paolo Pizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 155
Il 12 ottobre 2011 è una giornata indimenticabile per Paolo Pizzo: con un'ultima "stoccata a pompa", la sua specialità, diventa campione del mondo. Proprio a Catania, la sua città, e questa vittoria non potrebbe essere più bella. È qui che Paolo è nato e cresciuto, qui ha fatto i primi passi su una pedana, seguito dal papà, spadista come lui, e dalla sua famiglia, dove tutti hanno lo sport nel sangue. È il primo successo pieno, netto, esaltante. Ma c'è un'emozione segreta, in quel risultato, qualcosa che era sepolto e riemerge in quel momento: il tumore al cervello che avrebbe potuto allontanarlo per sempre dalla scherma, dalla vita. Era ragazzino quando le crisi erano iniziate: brevi terremoti nella testa che gli impedivano di controllare i movimenti del corpo e lo lasciavano spossato. Paolo è un tipo combattivo, ma questa volta l'avversario fa paura. Nei mesi in cui affronta gli esami, i ricoveri, l'operazione, il ragazzo comincia a capire l'importanza di avere una grande squadra alle spalle: un padre come un allenatore, che non permette cedimenti e ha una fiducia incrollabile nelle sue risorse, un gruppo unito di persone care che sanno dare sostegno. La stessa situazione che ritroverà più avanti, una volta intrapresa la carriera agonistica, quando un maestro straordinario e un lavoro appassionato lo aiuteranno a plasmare e a scolpire un carattere un po' troppo esuberante. In questo libro il campione toglie la maschera per raccontare come si possono vincere le gare più dure.
La scherma a cavallo
Fabrizio Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2023
pagine: 119
Questo saggio è il primo di una serie che vede la storia della scherma ripercorsa lungo un cammino indipendente dalla storia tout-court, ma che a essa si riallaccia, ottenendo quella forma di unicità storica che in molti hanno cercato di ottenere senza mai riuscirci. Per ragioni di semplicità parte dal periodo medievale e arriva ai giorni nostri, cercando di dare risposte definitive a quesiti semplici circa la periodizzazione schermistica, e le relazioni con la società in cui era praticata, l’addestramento a cavallo, la tecnica, i manuali, e ogni altro tipo di fonti, che per la scherma sono state fondamentali. La scherma a cavallo diventa paradigmatica per lo studio della storia della scherma e allo stesso tempo dell’equitazione, due pratiche dell’uomo che sono antiche come la civiltà stessa, per questo l’intera collana ha un titolo proustiano, e a sua volta sarà di aiuto per comprendere sempre meglio l’uomo e le sue passioni.

