Libri di Paolo Tadolini
I segreti di Montevecchio
Paolo Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 524
Febbraio 2001: l'investigatrice Britta Venturino indaga su ciò che lega un fatto violento, avvenuto all'interno di un famoso studio legale francese, alla località mineraria di Montevecchio dove, alcuni anni prima, è morto in circostanze misteriose un brillante ingegnere ferroviario di nome Yvonne. Britta, assieme all'ing. Marc Cagnot responsabile della costruzione della parte nobile del treno, il carrello, scoprirà che tanti sono i bastoni tra le ruote che qualcuno mette al nuovo progetto che dovrebbe collegare la vecchia Europa con i Paesi d'oltrecortina. Le vicende passano di mano in mano, di località in località, da Parigi alla Sardegna, da una chiusa all'altra lungo il Canal du Midi a Marsiglia, da Venezia a Montevecchio fino a Berlino...
Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015
Paolo Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 60
Questo libretto, denso di critiche e accuse, non vuole per nessuna ragione essere un atto di ripudio verso la sinistra come espressione culturale e filosofica. Rappresenta la storia di un percorso personale difficile e tortuoso, in cui le strutture di un partito hanno rappresentato la parte più negativa. Il partito, inteso come sede burocratica, nella mia esperienza è stato causa di frustrazione e disillusione e, contrariamente al compito di essere contenitore propulsivo di un'idea, si è configurato come strumento minimalizzante e depressivo del pensiero stesso che ne stava alla base. Occorre quindi leggere il tutto in funzione propositiva, con lo scopo di correggere e migliorare questa organizzazione, che al di là di tutto rappresenta ancora oggi uno strumento funzionale alla democrazia. Ma con questo libro voglio anche raccontare i tanti 'non detto' che pure aleggiavano nel partito, ascoltati e vissuti da tutti, ma mai raccontati da nessuno.
Pianura reggiana
Paolo Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il territorio delimitato a nord dal fiume Po e a sud dalla via Emilia, confinante ai lati con le province di Modena e Parma. Da noi la chiamiamo "la bassa". Si tratta di un quadrato assolutamente pianeggiante ben coltivato e irrigato da una fitta rete di canali che, specialmente nella parte nord, si infittiscono caratterizzandone in modo incomparabile il paesaggio. Questa pianura, pur mancando di caratteristiche geografiche eccezionali, esprime comunque un suo forte impatto visivo. Terra di contadini, rockers e partigiani. Gelida d'inverno, spazzata dal vento in primavera, sofferente di calura d'estate, ma comunque abitata da un popolo tenace e forte, la cui personalità, più ci si addentra nelle zone lacustri prospicenti il Po, acquista pure aspetti originali e unici.
Officine reggiane. 2015 ultimo atto
Paolo Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2015
pagine: 136
Le 'Reggiane' fondate nel 1901 con il nome di "Officina Meccanica e Fonderia Ing. Romano Righi & C." sono una lente attraverso la quale è possibile ripercorrere l'intera storia economica e industriale, bellica e sociale di Reggio Emilia. Le reggiane iniziano la loro attività con la fabbricazione di convogli ferroviari. Durante la prima guerra mondiale grazie all'assorbimento del Proiettilificio di Modena, viene affiancata la produzione di proiettili di artiglieria. Dal 1935 inizia il periodo d'oro delle Reggiane con l'inserimento della fabbricazione di aerei da caccia. Bombardate nel '44 e ricostruite dopo la guerra, le Reggiane hanno prodotto impianti per zuccherifici, locomotive e gru portuali. Il 2008 segna il definitivo abbandono delle attività industriali. Da allora la fabbrica è stata visitata da persone in cerca di un ricovero ma anche da giovani 'writer' che hanno lasciato un segno particolare sulle pareti della vecchia struttura. Il totale contrasto con la destinazione industriale dell'edificio rende questi disegni una testimonianza originale della fase di degrado da questo volume illustrata.