Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Tantardini

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane. Volume 1

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane. Volume 1

Paolo Tantardini

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2021

pagine: 628

Questa nuova edizione dell'atlante, raccoglie i frutti di una decina di anni di nuove ricerche per tracciare la storia delle linee minori fra le quali le linee industriali, militari, forestali, minerarie, delle bonifiche e di servizio vario, le funicolari e i piani inclinati che non erano censite o descritte nelle precedenti edizioni. Il tutto rientra nelle finalità di questa opera che ora considera più di 1100 linee tranviarie e a scartamento ridotto, contro le circa 870 della prima stesura, che hanno prestato servizio in Italia e nei suoi possedimenti esteri dalla seconda metà del 19° secolo a oggi. L'opera non prende in considerazione le piccole porzioni di binario all'interno delle miniere come anche i raccordi di ridotta estensione, dato che l'oggetto sono le linee di servizio e di collegamento tra punti o località differenti.
46,00

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane. Volume 2

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane. Volume 2

Paolo Tantardini

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2021

pagine: 590

Questa nuova edizione dell'atlante, raccoglie i frutti di una decina di anni di nuove ricerche per tracciare la storia delle linee minori fra le quali le linee industriali, militari, forestali, minerarie, delle bonifiche e di servizio vario, le funicolari e i piani inclinati che non erano censite o descritte nelle precedenti edizioni. Il tutto rientra nelle finalità di questa opera che ora considera più di 1100 linee tranviarie e a scartamento ridotto, contro le circa 870 della prima stesura, che hanno prestato servizio in Italia e nei suoi possedimenti esteri dalla seconda metà del 19° secolo a oggi. L'opera non prende in considerazione le piccole porzioni di binario all'interno delle miniere come anche i raccordi di ridotta estensione, dato che l'oggetto sono le linee di servizio e di collegamento tra punti o località differenti.
46,00

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane

Paolo Tantardini

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2018

pagine: 1016

L'opera, di oltre 1000 pagine è frutto di un impegno durato quasi trent'anni e descrive la storia di tutte le tramvie e le ferrovie a scartamento ridotto italiane e dei suoi possedimenti esteri. Il lavoro, giunto ora alla terza edizione riordina e censisce oltre 950 linee (erano 873 nella precedente edizione 2014) e comprende più di 3500 immagini che sono oltre 1000 in più rispetto alla prima edizione. Rispetto alle precedenti, ci sono numerose integrazioni e note complementari e numerosi nuovi inserimenti per le linee decauville e di servizio con aggiornamento di dati, nuove linee e piani inclinati che erano sfuggite in precedenza e che rendono più completa la trattazione. Sono state aggiunte, a corollario, alcune linee portuali e nuovi aggiornamenti per le reti tranviarie e metropolitane in esercizio con le variazioni intervenute fino a fine 2017. Integrazioni e aggiornamenti sono introdotti per le linee funicolari e gli ascensori inclinati, praticamente assenti in precedenza.
85,00

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane

Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane

Paolo Tantardini

Libro: Copertina morbida

editore: Tg Book

anno edizione: 2012

pagine: 906

Una guida completa e dettagliata a colori di tutte le tratte italiane di tramvie e ferrovie storiche (830 linee), dall'unità d'Italia, 1860, fino alla loro dismissione, primi anni '60-'80. Cartine particolareggiate con foto storiche dell'epoca.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.