Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Vitale

Biologia 2050. Evoluzione, ecologia e sostenibilità. Per le Scuole superiori

Biologia 2050. Evoluzione, ecologia e sostenibilità. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 136

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
15,30

Biologia 2050. I viventi e l'uomo: anatomia e fisiologia. Per le Scuole superiori

Biologia 2050. I viventi e l'uomo: anatomia e fisiologia. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 256

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
25,70

Obiettivo natura. Con fascicolo virus. Per le Scuole superiori

Obiettivo natura. Con fascicolo virus. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2021

Questo volume è parte dell'opera Obiettivo Natura corso di scienze naturali destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un percorso graduale e guidato alla scoperta del mondo della biologia, dall'origine della vita e degli organismi più semplici alla complessità del corpo umano. La sostenibilità ambientale, l'importanza della salvaguardia della biodiversità e l'educazione alla salute sono tra i temi che più frequentemente accompagnano lo sviluppo dei contenuti disciplinari, anche nell'ottica di promuovere la consapevolezza della dimensione sociale e collettiva della conoscenza della disciplina.
28,70

Obiettivo natura. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Obiettivo natura. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo volume è parte dell'opera Obiettivo Natura corso di scienze naturali destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un percorso graduale e guidato alla scoperta del mondo della biologia, dall'origine della vita e degli organismi più semplici alla complessità del corpo umano. La sostenibilità ambientale, l'importanza della salvaguardia della biodiversità e l'educazione alla salute sono tra i temi che più frequentemente accompagnano lo sviluppo dei contenuti disciplinari, anche nell'ottica di promuovere la consapevolezza della dimensione sociale e collettiva della conoscenza della disciplina.
16,10

Biologia 2050.Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Biologia 2050.Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 272

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dall'origine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dell'osservazione, della descrizione e dell'interpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
24,70

Biologia 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Biologia 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 328

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
32,60

Biologia 2050. Chimica di base per lo studio della biologia. Per le Scuole superiori

Biologia 2050. Chimica di base per lo studio della biologia. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
15,30

Biologia 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Biologia 2050. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
24,10

Biologia 2050. Le cellule e i viventi. Per le Scuole superiori

Biologia 2050. Le cellule e i viventi. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 232

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
23,70

Biologia 2050. Biochimica, genetica, genomica e biotecnologie. Per le Scuole superiori

Biologia 2050. Biochimica, genetica, genomica e biotecnologie. Per le Scuole superiori

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 216

Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dall'origine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dell'osservazione, della descrizione e dell'interpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
21,40

Biografia. Corso di biologia per i nuovi programmi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Biografia. Corso di biologia per i nuovi programmi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Anna Piseri, Paola Poltronieri, Paolo Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2012

pagine: 336

Il corso accompagna gli studenti nel mondo della biologia, raccontando la storia delle idee e delle scoperte scientifiche. Il percorso didattico si sviluppa a partire dall’osservazione della natura e dalla sua descrizione; si passa poi alla comprensione delle basi molecolari dei fenomeni biologici e alla complessità dei viventi; si arriva infine ad alcuni temi della ricerca biologica attuale. - Con la chimica per il primo biennio - Stile narrativo del testo - Nuove frontiere della biologia e preparazione all'Esame di Stato (Volume 3) - CLIL
29,90

Vivere. Percorsi modulari di biologia. Modulo D. Per le Scuole superiori
6,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.