Libri di Pardo Fornaciari
Mota bastarda. La notte che ha cambiato Livorno
Pardo Fornaciari
Libro: Libro rilegato
editore: Tralerighe
anno edizione: 2017
pagine: 136
«Mota bastarda» è una cronaca di quei giorni circostanziata e partecipata, è il dolore urlato per le vittime inutili, è un atto d'accusa lanciato con i piedi nel fango contro la burocrazia imbelle, la stupidità secolare di interventi edilizi "contro natura", la retorica delle emergenze che in Italia si ripete con drammatica frequenza.
Felice come Cavallotti. 49 personaggi stradali d’Italia
Pardo Fornaciari
Libro: Libro rilegato
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2017
Di quante vie conoscete il nome senza sapere nulla della persona che ci sta dietro? Per esempio, lo sapete che l’autore dell’Inno della Nazionale è morto a ventidue anni e l’Italia quando l’ha scritto non c’era nemmeno? Di certo, ripassarsi tutta la storia d’Italia per andare in centro e capirci qualcosa è chiedere troppo, ma sbirciare negli sguardi delle grandi donne e dei grandi uomini (spesso in verità piccolissimi, umili, sfortunati, ma coraggiosi fino all’estremo) che hanno segnato la nostra identità può essere anche divertente. Questo è l’unico proposito di questo libro, insieme ad una proposta di aggiornamento dei nomi delle vie, dove – non è un caso – mancano i nomi di tantissime donne.
L'universo minore. Confino, internamento, concentramento, deportazione degli ebrei. Le responsabilità italiane ed il caso Pistoia
Pardo Fornaciari
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2014
Uno srudio sui campi di concentramento in Italia e in Toscana in particolare.