Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrice Nganang

La stagione delle prugne

La stagione delle prugne

Patrice Nganang

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2018

pagine: 352

Agosto 1940. Il mondo è sconvolto dalla Seconda guerra mondiale. La Francia ha appena capitolato di fronte all'invasione della Germania nazista e il generale de Gaulle cerca di organizzare la Resistenza. Ma che ne sanno a Edéa di guerre mondiali e di generali, lì la vera novità è il cenacolo poetico di Pouka. I suoi accoliti formano la compagine più disparata che si possa immaginare, dal balbuziente Philothée al giovanissimo Bilong, che insieme alla poesia imparerà anche le delizie dell'amore. Eppure il padre di Pouka, il veggente M'bangue, alla guerra ci pensa eccome, tanto da uscirsene con una profezia che lascia tutti a bocca aperta: Hitler si è suicidato. Ma siamo nel 1940! Nessuno crede alla predizione del Vecchio, neanche Pouka. E poi la guerra è lontana, un argomento che infiamma solo le discussioni tra amici. Fino al giorno in cui davanti al bar di Mininga non sbarca il colonello Leclerc e Edéa si trasforma in un vivaio di aspiranti fucilieri che andranno a combattere per la Francia inseguendo la chimera di una libertà di cui non godranno mai. "La stagione delle prugne" è un grande romanzo corale che canta le imprese degli eroi del Camerun ma anche dei tanti sconosciuti la cui memoria è stata inghiottita dalle sabbie del Sahara.
18,00

Mont Plaisant

Mont Plaisant

Patrice Nganang

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2017

pagine: 512

Camerun, 1931. A nove anni, la piccola Sara viene strappata alla madre e mandata a Mont Plaisant per diventare una delle mogli del sultano Njoya, sovrano illuminato dei bamun, custode della raffinata cultura del suo popolo. Ma il triste destino di Sara prende una svolta ancora più imprevedibile: Bertha, la levatrice incaricata di prepararla all'incontro con il sovrano, rivedendo in lei Nebu, il figlio perduto, decide di camuffarla da ragazzo. E sotto spoglie maschili la bambina si ritrova a vivere nel cuore di una corte in declino, mentre il resto del mondo si prepara a fronteggiare la Seconda guerra mondiale. Settant’anni più tardi, a Yaoundé compare una ragazza di nome Bertha, che dopo aver studiato negli Stati Uniti è tornata nella terra natale per alcune ricerche sul nazionalismo camerunese. Risentire quel nome è una scossa per Sara che, ormai anziana e isolata da decenni, è finalmente pronta a raccontare la sua storia. Una storia ricca di avvenimenti, che Patrice Nganang narra mescolando personaggi storici e di fantasia: dal sultano Njoya, mecenate di una colonia di artisti, a Charles Atangana, istrionico contraltare del sovrano, fino a Joseph Ngono, lettore all'università di Berlino, di nuovo a casa dopo anni di «esilio». “Mont Plaisant” e il primo capitolo di un'incantata trilogia sul Camerun nel periodo tra le due guerre. Un romanzo sulla memoria, sul potere e le devastazioni del colonialismo, che offre - tra realtà e finzione - un toccante affresco del paese prima della presenza francese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.