Libri di Patrizia Guggenheim
Varlin e il Ticino
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 90
Il Ticino, come altri luoghi geografici, segna la tappa lungo un percorso che ha portato l'artista in varie parti d'Europa. Il suo "Grand tour" in realtà è il viaggio di uno spirito errante alla ricerca di situazioni umane e ambientali che ha saputo cogliere con uno sguardo di penetrante ironia. Persone, cose e paesaggi sono trafitti da pennellate veloci, larghe e sovente di poca materia, dai colori ridotti a gamme essenziali che colgono nell'intimo realtà antropologiche o paesaggistiche stratificate.
Varlin-Daniel Cartier. Stadi intermedi nella pittura di Varlin a Bondo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 168
Le immagini che Daniel Cartier ha impresso su pellicole in bianco e nero e a colori nel 1973 e 1974, con la freschezza dello sguardo di un giovane studente fotografo, non hanno mai ottenuto quel giudizio critico e di riconoscenza che il loro contenuto merita di ricevere. Anche se vi sono state precedenti pubblicazioni e proposte espositive, solo in minima parte hanno reso visibile la consistenza di un archivio di fotografie su uno dei pittori svizzeri fra i più inquietanti del secolo scorso. (...) Il supporto fotografico di Daniel Cartier diventa la lente attraverso la quale possiamo cogliere il dinamismo della pittura di Varlin; le traiettorie colorate dei suoi movimenti di pennelli, mani, tubetti e stracci, frammiste ad una teatralità che ha una storia profonda, antica, vissuta con le energie dell'autoironia, del semplice e sempre presente sorriso.