Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Dadò Editore

Cucinicchia. Spunti per una cucina sana

Cucinicchia. Spunti per una cucina sana

Flavia Postizzi, Maura Nessi Zappella

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

E se mangiare sano fosse anche semplice, colorato e irresistibilmente gustoso? Il libro raccoglie alcune delle numerose ricette realizzate durante gli incontri dell’atelier di cucina e consulenza alimentare Cucinicchia, progetto promosso dall’Associazione Triangolo nell’ambito dei corsi e delle attività dedicate ai pazienti oncologici. Le ricette sono equilibrate, ricche di sapore e semplici da realizzare. Facili da adattare, con ingredienti freschi e scelti con cura, i piatti proposti sono perfetti per la cucina di tutti i giorni. Tante idee, spunti e consigli per tutti coloro che vogliono nutrirsi con consapevolezza senza rinunciare al gusto. Con l’Associazione Triangolo e le ricette del Cucinicchia cucinare e mangiare sano non è mai stato così facile!
21,00

La parola alle cose

La parola alle cose

Laura Di Corcia, Begoña Feijoo Fariña

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

La Valposchiavo è piccola ma racchiude una grande memoria storica. Ne sono testimoni alcuni luoghi la cui vocazione è quella di conservarla e valorizzarla: i musei poschiavini – il Complesso Aino con il centro di conservazione, Casa Besta e Casa Tomé. Tre donne, due scrittrici e una fotografa, sono entrate in questi spazi e hanno dialogato con gli oggetti lì custoditi, riportandoli alla vita attraverso l’arte e rendendoli protagonisti del presente.
20,00

I giorni che verranno. La mia vita con il Parkinson

I giorni che verranno. La mia vita con il Parkinson

Filippo Donati, Federica Lehner

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

Un "romanzo medico" completato da inserti che illustrano con rigore scientifico gli aspetti medico /neurologici e psicologici, a loro volta accompagnati da disegni di sette artisti svizzeri contemporanei, per raccontare in modo inusuale la malattia di Parkinson. "lo non so come saranno i giorni che verranno, probabilmente non saranno i migliori... sono però determinato ad approfittare al massimo di tutto ciò che la vita vorrà concedermi di bello". Un diario che intende presentare, in modo inusuale, la malattia di Parkinson allo scopo di mettere in luce il punto di vista puramente umano del paziente oltre a quello medico del curante. Il narratore protagonista, egli stesso medico neurologo, racconta senza cedere all'auto commiserazione - e per quanto possibile con ironia - non solo lo sviluppo della malattia ma anche il suo vissuto emotivo, pratico e famigliare. Il libro si rivolge a chi, in un modo o in un altro, si interessa alla malattia di Parkinson o ne è coinvolto.
23,50

Via, e chi s'è visto s'è visto

Via, e chi s'è visto s'è visto

Carin Caduff

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Rimango ancora un attimo nel corridoio ascoltando Evelin ed Edith, le due cantatrici della notte…». Uno sguardo benevolo al mondo in parte sconosciuto e in gran parte incompreso delle persone in situazione di disabilità, riflessioni sull’arte dello scrivere, pensieri che girano e rigirano come in una giostra o spiccano il volo per andarsene via, e chi s’è visto s’è visto, e atterrare chissà dove, forse a Madrid, ma spesso semplicemente per ricollegarsi al punto di partenza, come la giostra che si ferma, senza però impedire all’ebbrezza di andare avanti. Aneddoti, avventure e a volte disavventure o risentimenti di diverso tipo, il tutto narrato con un sorriso che però non sbanda mai nel comico o nel grottesco. Uno stile in sintonia con la quotidianità che viene descritta, colloquiale, piacevole e raffinato. Carin Caduff scrive nell’idioma retoromanzo sursilvan, con molti ammiccamenti alla sua valle natale, la Lumnezia.
16,50

Ecosistemi

Ecosistemi

Jonathan Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

La scuola è l’ambiente che, spesso, dà vita ai miei ragionamenti, la corda vocale di una voce a cui do eco. In ambito scientifico si dice di iniziare, di debuttare sempre da una domanda, da un ragionamento deduttivo, che cerca risposta in un’ipotesi da confutare, utilizzando dati, risultati, analisi. Non si può parlare di un vero inizio, perché la domanda sorge sull’orizzonte di altre risposte, di altre analisi, modelli che seguono rigide regole assolute. In questo percorso senza fine le mie poesie trovano una sorta di sentiero, di diramazioni come quelle dei riali che ingrossano il fiume, per dare voce a luoghi inesplorati o a persone che si esprimono a fatica. Mi piace pensare che mentre si combatte la propria battaglia interiore, e in questo gli adolescenti sono cavalieri al galoppo indomabili, qualcuno sia all’ascolto, pronto a organizzare quantomeno un’educazione alla condivisione.
16,50

Lettere a Francesco Brembati. «Viva il mio S.r Conte, onor della nobil Patria»

Lettere a Francesco Brembati. «Viva il mio S.r Conte, onor della nobil Patria»

Giampietro Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 136

Sono raccolte e commentate in questo volumetto le lettere che il Riva inviò, tra il 1752 e il 1765, al conte Francesco Brembati, figura di spicco nella Bergamo dell’epoca. Un piccolo ma prezioso epistolario, in cui si dispiega l’avventura intellettuale del padre somasco, ma anche il panorama di spazi e tempi in cui essa si svolse: una radiografia che anche in aere minori come quella luganese poté tessere i suoi momenti di splendore.
16,50

MafiaDigitale.Ch. Criptofonini, social media, finanza clandestina. Come le organizzazioni criminali italiane sfruttano la tecnologia in Svizzera

MafiaDigitale.Ch. Criptofonini, social media, finanza clandestina. Come le organizzazioni criminali italiane sfruttano la tecnologia in Svizzera

Francesco Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Dai riti secolari ai cyberspazi, dalla carne di capra agli algoritmi più complessi. In un misto di modernità e tradizione, le mafie italiane hanno imparato a sfruttare la tecnologia. La usano sistematicamente per comunicare in segretezza, così come prima ricorrevano ai linguaggi che Tommaso Buscetta definiva “omertosi”. EncroChat, SkyEcc, No1BC. I telefonini criptati sono diventati i ferri del mestiere. Tanto da costituire ormai una caratteristica essenziale dei clan odierni. Abili nel nascondersi, le cosche mafiose si dimostrano al contempo altrettanto capaci di manifestarsi. Il mondo digitale dei social network è considerato alla stregua di un territorio fisico. La tastiera sostituisce la pistola, per ostentare potere e raccogliere consensi. Un’autonarrazione improntata sui canoni dell’estetica criminale: dalle Ferrari agli abiti firmati, dai locali esclusivi alle banconote svolazzanti. Reale e virtuale. Due dimensioni sempre più legate anche nell’ambito della finanza. Le innovazioni tecnologiche hanno offerto opportunità straordinarie, che le consorterie non si sono certo lasciate sfuggire.
20,00

Vallemaggia devastata. Voci e testimonianze di un tragico nubifragio

Vallemaggia devastata. Voci e testimonianze di un tragico nubifragio

Fiorenzo Dadò, Cristina Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 344

A fine giugno 2024 la Vallemaggia è stata colpita da un’alluvione devastante che ha avuto un forte impatto su tutta la comunità ticinese, in poche ore nella notte la natura ha seminato morte e distruzione. In risposta a questo tragico evento e in collaborazione con le istituzioni si è deciso di realizzare una pubblicazione che racconterà non solo i momenti più drammatici, ma anche le storie di resistenza e di solidarietà che sono emerse da questa calamità, anche attraverso alcune testimonianze dei sopravvissuti. Questo documento contribuirà a mantenere viva la memoria di quanto accaduto e diverrà una piattaforma di discussione sulle misure di prevenzione e di recupero utili a tutto il Ticino e oggi più che mai necessarie.
30,00

Dio e la giustizia sociale. L’etica pubblica di Martin Lutero e le sfide per l’età presente

Dio e la giustizia sociale. L’etica pubblica di Martin Lutero e le sfide per l’età presente

Angelo Cassano

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Non può esserci pace e libertà senza giustizia sociale. La richiesta di giustizia sociale è una sfida che mira a superare l’indifferenza con l’impegno civile. L’autore analizza l’etica pubblica del riformatore Martin Lutero nel contesto teologico e sociale nel quale si è sviluppata. Dal confronto con Thomas Müntzer e con gli anabattisti di Zurigo emerge una ferita storica e un pluralismo interpretativo. A 500 anni di distanza, nella frastagliata umanità nella quale viviamo, è necessario allestire a livello ecumenico una piattaforma di riflessione che coniughi teologia e etica pubblica per individuare quali strade possano venir incontro alle grida di dolore che si elevano al cielo di coloro che vedono i loro diritti violati e il cui orizzonte di speranza è oscurato.
16,50

Itinerari della neutralità. Profilo storico di un caposaldo elvetico

Itinerari della neutralità. Profilo storico di un caposaldo elvetico

Orazio Martinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

Affermata o tradita, rimossa o relativizzata, schernita o idolatrata, la prassi della neutralità ha riacceso gli animi dentro e fuori i palazzi del potere. E questo perché la questione riguarda non soltanto gli indirizzi perseguiti dal Dipartimento degli affari esteri, ma anche le scelte politiche interne e – fatto non secondario – la competizione elettorale, gli umori della cittadinanza e financo l’apparato ideologico e simbolico del Paese.
16,50

Per una vita autentica. Coltivare l’intimità con noi stessi e con il mondo

Per una vita autentica. Coltivare l’intimità con noi stessi e con il mondo

Lina Bertola

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

Efficienti e performanti, viviamo relazioni sempre più virtuali e disincarnate sulla superficie del tempo. Nella continua esibizione di sé diventa difficile il contatto con il proprio mondo interiore. Vuoto e mancanza di senso si impadroniscono di un'umanità disorientata e infragilita. Queste pagine sono un invito ad incamminarci verso quel di più della vita che ci abita nel profondo, nell'intimità originaria custodita nello sguardo poetico, in ascolto di quel frammento di cosmo che nutre l'anima. Un cammino personale di accoglienza verso noi stessi, verso intime verità dell'esistere, verso forme più autentiche e armoniose del nostro stare al mondo, per restare abbracciati alla nostra umanità.
16,50

Die Kommenden Tage. Mein leben mit Parkinson

Die Kommenden Tage. Mein leben mit Parkinson

Federica Lehner, Filippo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 108

Ein "medizinischer Roman" der auf ungewöhnliche Art über die Parkinson-Krankhelt berichtet. Die wissenschaftlichen Beiträge, medizinisch- neurologisch wie psychologisch, sind mit Zeichnungen von 7 zeitgenössischen Schweizer Künstlern illustriert. "Ich weiss nicht, wie die kommenden Tage aussehen werden, wahrscheinlich werden sie nicht die Besten sein... Ich aber bin entschlossen, das Beste aus dem, was das Leben für mich bereithält zu machen". Das vorliegende Tagebuch beschreibt auf eindrückliche Weise die Parkinson-Krankheit aus der Sicht des Patienten wi auch der Plegenden. Der Erzähler, selbst Neurologee, schildert ohne Selbstmitleid - gespickt mit Ironie - die Entwicklung der Krankheit, seine emotionalen und familiären Erfahrungen vie auch die Schwierigkeiten in Alltag. Das Buch richtet sich an alle, die sich für diese Krankheit interessieren, wie an direkt oder indirekt Betroffene.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.