Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Sereno

Dalla memoria al cuore

Dalla memoria al cuore

Patrizia Sereno

Libro: Libro in brossura

editore: Infuga Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

L’amore viscerale per il proprio padre, la necessità di ricostruire la storia di famiglia - che spesso resta intrecciata alla Storia con la S maiuscola, quella che vive e respira anche grazie alle tante vicende individuali, costituiscono il percorso narrativo delineato da Patrizia Sereno in questo diario che diventa intervista al genitore che non c’è più, alla mamma la cui memoria diventa ogni giorno più fragile, a se stessa e alla sua percezione del mondo, degli affetti, di una terra che è stata ed è madre e matrigna (parafrasando Leopardi). L’autrice intesse una trama in cui gli aneddoti familiari, gli eventi che hanno sconvolto e rivoluzionato il Novecento, la storia particolare di un territorio che ha vissuto grandi trasformazioni sociali e culturali – oltre che economiche – creano una calda coperta, quella di cui ognuno di noi ha bisogno ad un certo punto della vita, per conservare e proteggere le proprie radici. Dal 1929, anno in cui nasce Vincenzo Sereno, fino al suo saluto finale nel 2024, la vita di un uomo in cui “il respiro corto della cronaca si confronta con l’onda lunga della Storia.”
14,00

Memorie di una prof

Memorie di una prof

Patrizia Sereno

Libro: Copertina morbida

editore: 78Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 158

Vincendo il concorso, Patrizia Sereno si trova catapultata in Lombardia, a Legnano. È da questa esperienza che nasce Memorie di una prof: trenta ricordi per raccontare l'esperienza di un'insegnante, attraverso incontri, distanze geografiche e affettive, riflessioni e opportunità. Fino ad arrivare a un'esperienza di vita e di scuola che nessuno avrebbe mai pensato di vivere!
12,00

Conoscere. Percorsi di libertà

Conoscere. Percorsi di libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2017

Sventare ingaggi ed esorcizzare trappole illusorie. Tenere alta la guardia. Non lasciarsi irretire da vacui miraggi, mantenendo piedi ben saldi per terra. Tutto questo è “Conoscere”. Uno strumento di lavoro che parte dalla valorizzazione di quelle radici che danno un senso al nostro presente e fungono da solida àncora per il futuro. "Conoscere" vuole veicolare una cultura che apra le menti per costruire, per partorire progettualità diverse. Vuole implicare una corretta informazione per guardare obiettivamente la realtà e scegliere con cognizione di causa: scegliere di accettarla perché a nostra misura o di cambiarla laddove ci stia stretta o rischi di tarparci le ali. “Conoscere” è un concetto fondante in termini di consapevolezza. Investendo sulla didattica e sulla ricerca, questo “conoscere” ci proietta nei contesti, nei fatti; ci mostra le opportunità, ma anche i pericoli, i punti di forza e le criticità. Per questo ci cala nel territorio e nei territori, nelle procedure amministrative, nei bisogni primari e nei desideri, ma anche nelle modalità con cui tutto ciò ha cambiato i contenuti e i valori nel procedere del tempo.
12,00

Cocci di cuore

Cocci di cuore

Marco Mattiello

Libro: Libro rilegato

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2017

Un incontro: Ocram, Roma e la loro storia non storia veicolata da FacciaLibro. La domenica pomeriggio fiacca e senza pretese come fondale per una panchina galeotta, in una più che mai letteraria Nofi. Una sigaretta, lo smalto per le unghie dei piedi. La vita reale vissuta per dovere e necessità, un’esistenza diversa sfiorata con la punta delle dita e poi rinchiusa in una polverosa cassapanca dal lucchetto arrugginito. Il mistero della collina: Un finto prete. Un letto d’ospedale. Una donna per la quale nella clessidra della vita resta poca, pochissima sabbia. Un segreto (o un mistero se volete) da confidare per alleggerirsi la coscienza nell’impossibilità di rigirare la clessidra. Una vita, tante vite senza diritto di replica o d’appello.
13,00

C'era una volta... la festa. Sant'Alfonso, l'occasione sprecata

C'era una volta... la festa. Sant'Alfonso, l'occasione sprecata

Patrizia Sereno

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

È un mix di riflessione antropologica, studio storico-religioso, analisi statistica, reportage giornalistico, manifesto di denuncia culturale, inedito book fotografico. Ripercorre la storia della festa e del santo, intervista esperti, spiega come la presenza di questo vescovo e compositore di Marianella (Sant’Alfonso fu, tra le altre cose, anche autore di “Quanno nascette Ninno”, canto da cui ebbe origine “Tu scendi dalla stelle”) possa tutt’oggi influire positivamente sul territorio di Pagani. Soprattutto, disvela le sempre attese delusioni, di fronte all’incapacità di creare le giuste congiunture perché questa città si trasformi in un punto di riferimento per il turismo storico-religioso, fino ad auspicarne la elezione a città del Natale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.