Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizio Zanella

Lettere all'amica (1912-1931)

Lettere all'amica (1912-1931)

Maria Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: Tracciati

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un documento che contribuisce alla conoscenza di una donna "normale" quanto straordinaria, Maria Lazzari (1903-1945), morta nel Lager di Bergen-Belsen nella primavera del 1945. Di lei si riteneva che non avesse lasciato scritti, ma la storia, coi suoi tempi, restituisce sempre brandelli di verità che possono lumeggiare fatti e persone apparentemente privi di interesse. Le pagine delle sue "Lettere all'amica", una sorta di diario ritrovato a Milano e pubblicato ora in un'edizione curata da Patrizio Zanella, possiedono un singolare valore testimoniale e letterario. Riflettono il clima politico e sociale che si viveva a Padova alla vigilia della Grande Guerra e negli anni Venti, quando in città arrivò il fascismo. Maria Lazzari, in queste righe dal sapore autobiografico, dà il meglio di se stessa in una prospettiva esistenziale che sa indagare in profondità l'animo umano, rivelando gioie e tormenti.
18,00

Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945

Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945

Aldo V. Cacco, Patrizio Zanella

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 200

Come molti soldati italiani, anche Aldo Valerio Cacco dopo l'8 settembre 1943 rifiutò di aderire alla Repubblica di Salò. Venne deportato in Germania, prima nel Lager Fürstenberg am Oder poi a Mittelbau-Dora (1943-1945). Molti soldati trovarono la morte per le terribili condizioni di prigionia, altri si inventarono mille modi per restare in vita: Aldo Valerio Cacco suonava il clarinetto. Al momento della cattura aveva solo diciannove anni e teneva sottobraccio il suo strumento musicale: fu la sua "risorsa" che gli permise di sopravvivere alla terribile esperienza dei Lager nazisti. Queste pagine raccolgono il suo intenso e struggente diario scritto durante la prigionia, insieme a un puntuale e dettagliato commento storico sugli IMI (Internati Militari Italiani), per comprendere ciò che la storiografia italiana ha dimenticato a lungo.
18,00

Maria Pastorello (1895-1987). Lo splendore della carità nella Chiesa del Novecento

Maria Pastorello (1895-1987). Lo splendore della carità nella Chiesa del Novecento

Patrizio Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 440

La padovana Maria Pastorello (1895-1987) spese tutta la vita nella carità verso i più poveri e deboli: dall'assistenza e istruzione ai bambini dei fieranti di Prato della Valle all'accoglienza di rifugiati politici durante la Seconda guerra mondiale; dal costante e attento soccorso ai malati all'amorevole premura dedicata a famiglie nella miseria. Un piccolo gigante della carità cristiana che operò con discrezione, rispetto, umiltà, non facendo conoscere a nessuno chi aiutava per garantire al povero anche la sua dignità.
25,00

Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista

Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista

Patrizio Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 128

Maria Lazzari (1903-1945), una donna ai più sconosciuta per non dire ignota. La sua morte in un campo di concentramento, la separazione dal marito, la dispersione dei familiari… tutto ha contribuito affinché della sua vita rimanesse ben poco. Eppure è stata inserita dal Comune di Padova nel “Giardino dei giusti” per aver nascosto ebrei nella sua abitazione quando erano in vigore le Leggi razziali. Non era dotata di particolare coraggio. Non ha lasciato scritti edificanti per i posteri. Cresciuta all’interno di una famiglia antifascista, a un certo punto ha agito d’istinto, sentendo che comportarsi in quel modo era giusto, senza preoccuparsi delle gravi conseguenze a cui stava andando incontro. Ora ne sappiamo qualcosa di più.
12,00

Verso la vetta. Vinicio Dalla Vecchia (1924-1954)

Verso la vetta. Vinicio Dalla Vecchia (1924-1954)

Emanuele Cenghiaro, Enrico Baruzzo, Patrizio Zanella

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

Una vita vissuta tra chiesa, casa, Azione Cattolica, studio e lavoro. Una vita apparentemente come tante altre, quella di Vinicio Dalla Vecchia (1924-1954) . Ma gli anni della sua giovinezza sono gli anni precedenti e successivi alla Seconda Guerra Mondiale; anni difficili nei quali Vinicio, spinto da una fede decisa, forte, si schiera in difesa della Chiesa, della libertà, della democrazia, a rischio, in alcuni casi, anche della propria vita. Un esempio e un modello per i giovani di oggi, spesso frustrati nella ricerca di un ideale per il quale vivere; una vita che oggi è raccontata attraverso un musical creato e messo in scena proprio con l'intento di farlo conoscere con un linguaggio accattivante a tanti, soprattutto giovani. Il DVD contiene la registrazione audiovisiva dello spettacolo e il CD le canzoni. Il volume, dopo averne tratteggiato brevemente la vita, riporta il copione del musical.
24,00

Umanità nei lager nazisti. Testimonianze

Umanità nei lager nazisti. Testimonianze

Luigi Francesco Ruffato, Patrizio Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 192

La Shoah ha un grande valore educativo: è un paradigma di quanto l'uomo può fare di male, ma anche di bene. Fra coloro che la Shoah l'hanno vissuta, e hanno opposto resistenza al tentativo nazista di trasformare in bestie gli esseri umani, qualcuno è stato capace di esprimere solidarietà e incoraggiamento ai compagni di sventura. Questo libro contestualmente alla memoria del male presenta alcune inedite testimonianze di reduci dai lager di sterminio e di prigionia, dove la morale e la dignità umana hanno finito per imporsi contro gli aguzzini. Il filo conduttore che le unisce è la solidarietà, il mutuo soccorso fra internati, il reciproco aiuto, l'affermazione della moralità e della natura del bene.
12,50

Sta scritto. Massime di sapienza biblica
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.