Libri di Paul Hardy
Paesaggi con i pastelli
Paul Hardy
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2006
pagine: 48
L'autore mostra la versatilità dei pastelli, indicando come creare una vasta gamma di effetti: dai toni morbidi e tenui del mattino al forte e dinamico impatto di un paesaggio tempestoso. Si sviluppano semplici abilità seguendo una serie di fotografie passo per passo e vengono dati suggerimenti su come catturare un'atmosfera, un ambiente, la luce del sole, le ombre e molto di più.
Venezia. Con cartina
Alison Bing, Paul Hardy
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2014
pagine: 335
A Venezia incontrerete le tracce dei due grandi pittori veneziani, Tintoretto e Tiziano, andando di bottega in scuola, di chiesa in chiesa; i commenti degli spettatori esperti nei palchi del Teatro La Fenice; l'arte contemporanea dell'ultima Biennale e delle collezioni Peggy Guggenheim e Pinault; un prelibato "mangiare locale" a base di moleche, sarde insaor e asparagi di Gassano; gli intrighi e i misteri di Palazzo Ducale; un'escursione fra le isole meno frequentate della laguna a bordo di un bragozzo.
Luce nei pastelli
Paul Hardy
Libro
editore: Il Castello
anno edizione: 2007
pagine: 48
L'autore cattura le straordinarie qualità della luce e mostra come creare un'entusiasmante gamma di effetti, dai toni delicati di una calda serata estiva alle scenografiche impressioni dei raggi solari che filtrano attraverso un cumulo di nubi temporalesche. Usando abilmente una vibrante tavolozza, rivela le sue tecniche e dimostra quanto sia semplice creare bei dipinti servendosi di fotografie per ogni fase del lavoro e di una ricca selezione di dipinti da cui trarre ispirazione. Gli argomenti trattati comprendono: cieli, paesaggi, paesaggi marini, montagne, edifici.
Sardegna
Paul Hardy
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2006
pagine: XII-268
Fieramente indipendente ma indiscutibilmente italiana, la Sardegna sta finalmente rivelando i suoi segreti al resto del mondo. Le selvagge e idilliache spiagge e le acque color smeraldo sono la controparte delle aspre montagne e delle lussureggianti valli, come i misteriosi nuraghi lo sono delle città di mare. La cultura dell'isola è affascinante, le feste suggestive e coinvolgenti, la cucina speciale... quindi che cosa aspettate?