Libri di Paul Polansky
Waiting to die. Aspettando la morte
Paul Polansky
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 90
Questo piccolo omaggio a Paul Polansky, non si appresta, come si suole, in occasione di un tondo e ragguardevole anniversario, un lungo sentiero d’anni percorso lasciando tracce durevoli (anche se il traguardo dei 77 rappresenta una doppia cifra alonata di simbolismo suggestivo), bensì per festeggiare con uno spontaneo tributo di affetto, stima e creatività il suo ritorno a Vicenza, città in cui lo scrittore ha trovato saldi legami di amicizia. Qu.Bi Gallery gli dedica una mostra, nella sede di Corso Fogazzaro, testimoniata da questo catalogo, mentre Caosfera Edizioni congeda un nuovo libretto d’artista in tiratura limitata della collana Amaryllis, a cura di Valeria Bertesina, con poesie inedite dell’autore.
Waiting to die. Aspettando la morte
Paul Polansky
Libro
editore: Caosfera
anno edizione: 2019
pagine: 24
Rockets
Paul Polansky
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2015
pagine: 112
"Rockets" è una raccolta bilingue illustrata di poesie di Paul Polansky sul conflitto tra Israele e Palestina. La maggior parte delle poesie sono state scritte tra luglio e agosto 2014, durante la guerra; le altre risalgono ad un viaggio dell'autore a Gerusalemme nel 2002. Le poesie di Polansky sono dirette, crude, aggressive; la sua scrittura è come al solito ironica e grottesca. Usa versi affilati come lame di coltelli per scavare negli animi di Israeliani e Palestinesi, nelle loro differenze culturali. Il suo richiamo, però, da difensore dei diritti umani, è ad un messaggio di pace, come quello che si trova a Gerusalemme, nella torre del museo di Davide e che chiude il libro: "credere in un solo Dio, nella fratellanza dell'umanità, nelle regole della legge, e la visione della pace eterna sono state tra le idee concepite a Gerusalemme che avrebbero ispirato l'umanità di tutti i tempi."
Il silenzio dei violini (The silence of the violins)
Paul Polansky, Roberto Malini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 200
"Paul Polansky e Roberto Malini sono ben conosciuti per il loro attivismo a tutela del nostro popolo Rom. In questo commovente volume i nostri cuori e le nostre menti sono toccati dal loro talento poetico ed è giusto che abbiano utilizzato l'arte letteraria per il loro obiettivo, perché è attraverso l'arte che i Rom hanno dato il loro contributo più duraturo al mondo." (Ian Hancock)
The hand of God-La mano di Dio
Paul Polansky
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Come altri libri "scandalosi", Le relazioni pericolose o La lettera scarlatta o Lolita o la Memoria delle mie puttane tristi questo libro non è un cattivo maestro. Ne si può fare un cattivo uso, cioè una cattiva lettura, semmai. Ad esempio attribuendo all'autore la responsabilità morale del protagonista e io narrante. Ma il primo, comunque si giudichi sotto l'aspetto letterario la sua opera, ha raggiunto il suo scopo illuminando a sprazzi una realtà rimossa dalla cattiva coscienza sociale attraverso il debole filtro letterario del memoriale in versi e, al pari di ognuno di noi, può giudicare il narratore, misurargli gesti e pensieri. Il secondo, dalla prima all'ultima pagina, è l'unico responsabile (con le attenuanti, in filigrana, di una crescita e di esperienze di vita traumatiche) dei suoi pensieri e delle sue azioni. Non è un demone né un automa. È un uomo capace anche di teneri sentimenti umani e di riconoscerli nelle donne del sottosuolo da lui frequentato. E, non definendosi mai né malato né odioso, getta su di noi l'ombra pesante della sua ambiguità.
La mia vita con gli Zingari. Origini e memorie degli Zingari d'Europa
Paul Polansky
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2007
pagine: 206
Una storia degli Zingari in Europa dalle prime antiche migrazioni ad oggi. Tradizioni, lingua, letteratura orale, integrazione in un libro che spazia dalla storia alle esperienze concrete di vita nei campi a fianco di un popolo mai accettatto, anzi discriminato in ogni paese. Una analisi attenta, documentata di uno studioso americano che vive fra gli Zingari e conosce la loro storia, le discriminazioni, i progetti di integrazione per evitare lo sradicamento. Un libro scritto con taglio giornalistico che aiuta a comprendere la realtà di un popolo disperso e offeso da secoli. Un libro che non dovrebbe mancare nella biblioteca di ogni scuola italiana. Prefazione di Pietro Marcenaro.
Undefeated. Testo inglese a fronte
Paul Polansky
Libro
editore: Multimedia Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 304
Le poesie di Polansky, siano esse personali o impegnate e "arrabbiate", colpiscono subito come un pugno allo stomaco. Ampia è la varietà di esperienze umane descritte, vissute in prima persona o viste dagli occhi di chi si muove con la passione nel corpo e nello spirito, e si batte perché le cose migliorino. La parola può cambiare il mondo, specie quando essa è il riflesso scritto di un'azione compiuta o di una voce urlata contro le ingiustizie del mondo. Questa è la poesia di Polansky: lo specchio di un uomo che non ha mai permesso che gli eventi gli scorressero addosso, ma che al contrario si è lasciato toccare e ferire dalla vita propria ed altrui. Polansky lotta sempre, da vecchio pugile, ed ancora imbattuto resiste alle offensive di una società ingiusta, perché sa che il match non è mai finito e nulla è perduto, né per sé stesso né per la gente da lui sostenuta e difesa.