Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Peppe Arena

Altri 22 racconti

Altri 22 racconti

Peppe Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2022

pagine: 266

Dopo i primi sedici racconti di “Spilinga e la sua marina”, poi ne sono seguiti diciassette – “Altri racconti spilingoti” - e poi ancora diciannove in “Altri 19 racconti”, ed infine, ora, altri ventidue, traendo, come sempre, ispirazione da Spilinga ed i suoi abitanti.
19,00

Altri 19 racconti

Altri 19 racconti

Peppe Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2019

pagine: 316

Come sempre, Spilinga ed i suoi abitanti sono fonte di grande ispirazione: "Spilinga, il mio paese, è adagiato su di una collina, che unitamente ad altre, quali più alte e quali meno, divise da valli e da estensioni di terreni pianeggianti, alcuni più estesi altri di meno, costituiscono l'altopiano di Monte Poro. Monte Poro raggiunge l'altezza massima di poco più di settecento metri sul mare. Esso è parte di un complesso montuoso che, dal versante dell'Angitola, si alza per raggiungere Vibo Valentia, si spinge sino a toccare le Serre, per poi degradare verso la valle del Mesima, fino al confine della Provincia di Reggio Calabria. Dalle Serre, ed entro i confini ricordati, questo complesso armonioso di colline, di qualche montagna e di valli, degrada verso il mare per abbracciare la fascia costiera che da Pizzo Calabro raggiunge Vibo Marina, Briatico, marina di Zambrone, Tropea, per inoltrarsi e allungarsi nel mare con il promontorio di Capo Vaticano..."
19,00

Altri racconti spilingoti

Altri racconti spilingoti

Peppe Arena

Libro

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2016

pagine: 282

Un tempo a Spilinga, c'è sempre stata grande abbondanza di tipi bizzarri, creativi, curiosi, stravaganti, estrosi, strani, strampalati, capricciosi, balzani, eccentrici, bizzosi, grotteschi, fantasiosi, lunatici, originali, cervellotici, bislacchi, mattacchioni... Sì, anche filosofici... E no, che a tal proposito non sarà superfluo precisare che la colpa è tutta della Magna Grecia; ma è pur vero che, non tenerne conto, sarebbe una mancanza imperdonabile d'orgoglio per qualunque calabrese. In ogni caso donne, uomini e fatti occorsi sono ricordati tutti con affetto e una quieta malinconia; anche se, a dire il vero quasi per intero, lo sdegno ha preso, a volte, il sopravvento. Come, per esempio, nel malaugurato caso di quell'arciprete di Un merito usurpato. Che dire poi del lessico, se non che trattasi di quello acconcio alla bisogna?
9,99

Spilinga e la sua Marina. 16 racconti

Spilinga e la sua Marina. 16 racconti

Peppe Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 208

"Sono sedici i racconti che Peppe Arena ci regala, traendoli dalla propria memoria, da quella della sua famiglia e di tutta la comunità 'spilingota' che in estate risiedeva 'a Marina', ovvero a Santa Maria. Ricordi, narrazioni di fatti accaduti, dicerie, a volte semplici pettegolezzi, che dipingono luoghi in parte distrutti, che ritraggono e danno voce a persone lontane nel tempo e nello spazio, che fanno respirare profumi oramai scomparsi. Lo scrittore, così come un bravo giardiniere fa riaffiorare piante che sembravano spente, fa rivivere un passato che realmente non esiste più e che, pur vicino a livello temporale, appare invece lontanissimo se consideriamo le analogie; più prossimo, di certo, al tempo dei primi coloni greci sbarcati in Calabria che ai nostri giorni. Nei racconti, tuttavia, non c'è malinconica nostalgia, né un triste lamentarsi del tempo andato; il passato è stato vissuto a pieno, nonostante tutto, e la gioia nel ricordo è talmente nitida che per chi non c'era resta il rammarico di non esserci stato."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.