Libri di Peter Walther
Edward S. Curtis. The North American Indian. Complete portfolios. Ediz. inglese, francese e tedesca
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 696
Attraverso più di 700 fotografie in 20 portfolio, Edward S. Curtis conserva artisticamente il patrimonio indigeno del Nord America, invitandoci ad abbracciare la diversità delle tradizioni, a far rivivere narrazioni dimenticate e a coltivare uno spirito di coesistenza pacifica.
Anna Atkins. Cyanotypes. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2023
pagine: 660
Prima donna a utilizzare il neonato medium fotografico a scopi scientifici, Anna Atkins ha saputo cogliere la grazia di alghe e felci in quelli che sono di diritto esempi pionieristici di pratica fotografica. Per la prima volta, questo volume riproduce nella loro interezza le sue opere, British Algae e Cyanotypes of British and Foreign Ferns.
New deal photography. Usa 1935-1943. Ediz. inglese, francese e tedesca
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 608
Nel mezzo delle devastazioni della Grande Depressione, i fotografi della Farm Security Administration si misero in testa di documentare i poveri delle campagne e di “far conoscere l'America agli americani.” Con quasi 400 immagini di fotografi del calibro di Dorothea Lange, Marion Post Wolcott, Walker Evans e Russell Lee, questa raccolta celebra i loro sforzi, sia per la potenza di ogni singola immagine che per la loro indagine collettiva e indelebile degli Stati Uniti.
Edward S. Curtis. The North American Indian. The complete portfolios. Ediz. inglese
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 768
Al volgere del XX secolo, il fotografo americano Edward Sheriff Curtis (1868–1952) si imbarcò in un progetto monumentale, uno studio dei Nativi dell’America del Nord che lo avrebbe impegnato per i successivi trent’anni. Con un approccio ambizioso dal punto di vista tanto artistico quanto scientifico, registrò con parole e immagini i resti di uno stile di vita tradizionale che stava già iniziando a scomparire. Con instancabile dedizione, Curtis visitò personalmente 80 tribù dal confine con il Messico allo stretto di Bering, conquistando la fiducia della popolazione con pazienza e sensibilità. L’opera fu stampata in 20 volumi tra il 1907 e il 1930 con il titolo The North American Indian, ma data la tiratura limitata a soli 272 esemplari, gli originali divennero presto estremamente rari. Questo libro raccoglie l’intero portfolio di Curtis sui Nativi americani in un unico volume, rendendo nuovamente accessibile il suo straordinario lavoro, che rappresenta tanto un prezioso documento storico, quanto un trionfo dell’arte fotografica.
Lewis W. Hine. America at work. Ediz. inglese, francese e tedesca
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 544
Lo sguardo di Lewis W. Hine sul lavoro minorile e sulla vita lavorativa americana Fotografo, insegnante e sociologo, Lewis W. Hine (1874-1940) ha saputo plasmare la nostra consapevolezza della vita lavorativa americana del primo Novecento come nessun altro. Combinando la sua formazione pedagogica con le sue preoccupazioni umanitarie, Hine è stato uno dei primi fotografi ad usare l’obiettivo a scopo documentaristico, catturando in particolare le condizioni lavorative e abitative, nonché quelle dei migranti sbarcati a Ellis Island. Le sue immagini, raffiguranti bambini nei campi di cotone, fabbriche, campi e miniere di carbone, divennero icone della storia fotografica che contribuirono al processo di riforma delle leggi sul lavoro negli Stati Uniti. Questo volume riunisce una raccolta rappresentativa di tutte le fasi della produzione fotografica di Lewis W. Hine. Dalle prime incursioni nell’ambito del documentario sociale agli scatti più tardi, artistici e interpretativi, passando per la straordinaria foto-cronaca della costruzione dell’Empire State Buildinge per le scene di simbiosi tra esseri umani e macchine, a commento della crescente industrializzazione. Insieme alle quasi 350 fotografie, il libro include un saggio introduttivo del curatore sulla vita e la rivoluzionaria opera di Hine.
New deal photography. Usa 1935-1943. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 576
Nel pieno delle devastazioni successive alla Grande Depressione, nel 1935 venne fondata la Farm Security Administration (FSA) per far fronte alla povertà delle zone rurali del paese. Gli sforzi della FSA erano volti al miglioramento delle condizioni di vita di mezzadri, locatari, e proprietari terrieri che versavano in condizioni di estrema indigenza attraverso la creazione di nuovi insediamenti e programmi di collettivizzazione, oltre all'introduzione di metodi di coltivazione più moderni. Nel programma di documentazione che lanciò in parallelo, la FSA incaricò una serie di fotografi e scrittori di documentare le condizioni di vita nelle campagne più povere, "mostrando l'America agli americani". Questo volume mostra il vasto raggio d'azione del programma della FSA tra il 1935 e il 1943, rendendo onore alla sua forza e al suo impegno senza distinzioni geografiche, stilistiche, o di soggetti. Le fotografie, che parlano da sé, sono ordinate in quattro macro regioni: procedendo per accumulo, forniscono un panorama indelebile della nazione.
The first world war in colour
Peter Walther
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 384
Gli eventi devastanti della prima guerra mondiale sono stati immortalati in una miriade di fotografie su tutti i lati del fronte. Da allora, sono stati pubblicati migliaia di libri di fotografie in bianco e nero sulla guerra, in quanto tutte le nazioni tentano di comprendere la portata e i motivi della carneficina della più grande catastrofe del XX secolo. Sono assai meno familiari le rare fotografie a colori della prima guerra mondiale, scattate all'epoca da un piccolo gruppo di fotografi che stavano esplorando le potenzialità dell'autocromia, una tecnologia da poco sviluppata. In occasione del centenario dello scoppio del conflitto, un importante volume raccoglie tutte queste notevoli immagini ricche di colori della grande guerra. Oltre 320 fotografie a colori, provenienti da archivi sparsi in Europa, Stati Uniti e Australia, offrono uno sguardo senza precedenti sugli eventi più importanti del periodo - dalla mobilitazione del 1914 alle celebrazioni in occasione della vittoria a Parigi, Londra e New York nel 1919. Questo volume presenta l'opera di tutti i più importanti pionieri di questa tecnica, inclusi Paul Castelnau, Fernand Cuville, Jules Gervais-Courtellemont, Léon Gimpel, Hans Hildenbrand, Frank Hurley, Jean-Baptiste Tournassoud e Charles C. Zoller.
The North American Indian. Ediz. italiana
Peter Walther
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2007
pagine: 576
In questo libro la raccolta di fotografie che ritraggono le popolazioni indigene del Nord America; per oltre trent'anni il fotografo Edward Sheriff Curtis ha percorso in lungo e largo il continente americano per documentare con parole e immagini la vita tradizionale delle sue popolazioni indigene minacciate di estinzione. Questo libro riunisce le fotografie più suggestive realizzate dal fotografo e ripercorre puntualmente le vicende della sua vita, che l'hanno condotto non solo nelle Grandi Praterie ma anche negli studi cinematografici di Hollywood.
Anna Atkins. Cyanotypes. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2023
pagine: 660
Prima donna a utilizzare il neonato medium fotografico a scopi scientifici, Anna Atkins ha saputo cogliere la grazia di alghe e felci in quelli che sono di diritto esempi pionieristici di pratica fotografica. Per la prima volta, questo volume riproduce nella loro interezza le sue opere, British Algae e Cyanotypes of British and Foreign Ferns.