Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philip N. Johnson Laird

Pensiero e ragionamento

Pensiero e ragionamento

Philip N. Johnson Laird

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 619

Perché alcuni di noi sono ragionatori provetti e altri gran pasticcioni? Che cosa ci fa commettere errori di ragionamento come quelli all'origine del disastro di Chernobyl? Come fanno i prestigiatori a creare illusioni che prendiamo per buone? Perché non esitiamo a rivedere certe credenze mentre ad altre restiamo aggrappati a ogni costo o quasi? Perché nutriamo paure irrazionali? Perché i terroristi abbracciano ideologie folli? Perché c'è gente convinta che le streghe siano tra noi e che la terra sia piatta e sia stata creata quattromila anni fa (e questo nell'America del XXI secolo)? Questo libro affronta tali problemi a partire dal presupposto che dietro la nostra intelligenza vi sono le abilità che possediamo, dietro la nostra stupidità vi sono gli errori che commettiamo. Ragionare bene può condurre al successo e allungare la vita, ragionare male può condurre alla catastrofe. Eppure, siccome gran parte della vita mentale si svolge fuori della coscienza, non è affatto ovvio in che modo ragioniamo e perché facciamo errori. Negli ultimi anni ha preso forma una teoria scientifica del ragionamento che spiega tutto ciò, ma che è rimasta limitata a un ristretto manipolo di scienziati cognitivi. Scopo del libro è rendere questa nuova scienza accessibile a tutti.
45,00

La mente e il computer. Introduzione alla scienza cognitiva

La mente e il computer. Introduzione alla scienza cognitiva

Philip N. Johnson Laird

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 480

Come lavora la mente? Quali meccanismi ci consentono di avere pensieri ed emozioni? Come si costruiscono ragionamenti e giudizi? In base a quali criteri prendiamo le nostre decisioni? In questo volume l'autore spiega che cos'è la scienza cognitiva, ne descrive le origini e ne illustra i risultati di ricerca più significativi.
14,46

Deduzione induzione creatività. Pensiero umano e pensiero meccanico

Deduzione induzione creatività. Pensiero umano e pensiero meccanico

Philip N. Johnson Laird

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 260

L'autore da più di un decennio sviluppa un suo approccio originale allo studio dei processi di pensiero basato sulla teoria dei "modelli mentali". Un modello mentale può essere concepito come un'immagine, una schematica rappresentazione di ciò che è rilevante per ragionare, decidere ed agire, anche se di molti modelli non abbiamo coscienza. In questo volume la forza della teoria viene messa alla prova in aperta polemica con chi sostiene che la nostra mente funziona non attraverso la manipolazione di modelli, ma grazie all'applicazione di regole formali o di altre varianti delle "logiche mentali".
21,69

Modelli mentali

Modelli mentali

Philip N. Johnson Laird

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

36,15

La mente e il computer. Introduzione alla scienza cognitiva
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.