Libri di Piermaria Corona
Metodi di inventariazione delle masse e degli incrementi legnosi in assestamento forestale. Dispense didattiche
Piermaria Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il rilevamento dendrometrico e dendroauxometrico è una delle operazioni di base ai fini della realizzazione di un piano di assestamento e gestione forestale, e ne costituisce in genere una delle fasi più onerose. D'altro canto, questo tipo di indagini è decisivo non solamente per il segmento operativo assestamentale: la ricognizione del territorio e la quantificazione delle sue risorse, che in assestamento viene eseguita a scala di grande dettaglio, sono momenti fondamentali per la salvaguardia e la valorizzazione dei soprassuoli forestali e offrono utili informazioni per finalità multiple (ad esempio: valutazione della biomassa ritraibile a fini energetici, certificazione degli stock di carbonio nelle proprietà forestali). In tale prospettiva queste dispense didattiche vogliono rappresentare uno strumento pratico in grado di soddisfare in modo semplice e rigoroso le esigenze di aggiornamento tecnico in merito alle procedure di stima delle masse e degli incrementi legnosi dei soprassuoli forestali.
Utilizzo di immagini satellitari ad alta risoluzione nel rilevamento delle risorse forestali
Gherardo Chirici, Piermaria Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 192
Uno strumento pratico di studio e di lavoro per la pianificazione, il monitoraggio e la gestione delle risorse forestali.
Gestione selvicolturale dei combustibili forestali per la prevenzione degli incendi boschivi
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia delle Foreste
anno edizione: 2014
pagine: 208
Approfondimento sul tema della prevenzione degli incendi boschivi sotto il profilo sia scientifico che operativo a supporto per i professionisti, i tecnici e i funzionari delle amministrazioni pubbliche con competenza e interessi nel settore. Obiettivo principale è integrare, in un quadro organico e in linea con una moderna visione della selvicoltura e della pianificazione forestale e ambientale, i vari aspetti ecologici, normativo-procedurali e tecnico-gestionali coinvolti.
Rimboschimento e lotta alla desertificazione in Italia
Anna Barbati, Piermaria Corona, Francesco Iovino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 284
Questa monografia propone una lettura critica sul ruolo attuale del rimboschimento nella prevenzione e mitigazione dei processi di desertificazione in Italia. Le potenzialità del rimboschimento sono inquadrate in una prospettiva multifunzionale e sinergica che comprende le ricadute ambientali di questa attività anche in termini di assorbimento del carbonio atmosferico e potenziamento della biodiversità, oltre che di conservazione del suolo e recupero e riqualificazione di paesaggi degradati.