Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero A. Piscitelli

Il commissario Piscopo sotto la Torretta. Nemesis alberga a Savona

Il commissario Piscopo sotto la Torretta. Nemesis alberga a Savona

Piero A. Piscitelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 124

In questo volume, il commissario Piscopo lascia Genova e si reca a Savona... Le oscure vicende durante il suo soggiorno nel capoluogo ligure non sono, per sua fortuna, trapelate a chi di dovere, pur restando egli sempre osteggiato e mal sopportato. Finché la questura si è liberata di lui, ottenendo dal Ministero il trasferimento nella più tranquilla Savona. Comincerà per lui una vita più serena, dedita ad una operatività che ne soddisfi appieno le aspirazioni più profonde? Basterà leggere questo volume per comprendere che il Destino non ha mutato la sua rotta… e allora, addio carriera, amici e speranza di un nuovo amore. Nel precedente volume, "I dèmoni del commissario Piscopo", la vicenda si svolge a Genova.
12,90

I demoni del Commissario Piscopo. Un pulp in salsa zeneise

I demoni del Commissario Piscopo. Un pulp in salsa zeneise

Piero A. Piscitelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 133

Questa è la prima storia del commissario Piscopo, che si svolge a Genova. "IANVA QVAM DEVS PROTEGAT" era la legenda che, dal 1276, appariva sulle monete genovesi. Genova, che Dio protegge… e la Città è stata fino ad oggi protetta, nonostante i disastri del conflitto mondiale, delle alluvioni, del crollo dei ponti, con morti, dolori e distruzioni. Ma si va avanti. Chi invece non è stato protetto, in questo libro e in questa città, è il commissario della Polizia di Stato Giuseppe Piscopo, Peppino per gli amici, Toshiro per i colleghi e i sottoposti della Questura di Via Armando Diaz, numero 2. Non tenuto nella dovuta considerazione, ha sempre cercato di compiere il proprio dovere, aiutato dai suoi fidi agenti Bolina e Gattazè, ma ai margini della legalità, portando avanti iniziative personali, non promosse né sostenute dai suoi superiori. E agendo in tal modo il Fato, per rivalsa, gli ha scatenato addosso una serie continua di eventi che, gestiti nel peggiore dei modi, lo hanno trascinato verso il crimine. Nel secondo romanzo, "Il commissario Piscopo sotto la Torretta", il protagonista si sposterà a Savona.
13,90

«Piacere, Terentilio...». Vita ordinaria di un commissario di Pubblica Sicurezza

«Piacere, Terentilio...». Vita ordinaria di un commissario di Pubblica Sicurezza

Piero A. Piscitelli

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2023

pagine: 313

Volume polisensoriale con audioletture. Un libro fuori dal comune dove la vita si ripete eguale, come in Marquez. Pagina dopo pagina si attende l'evento risolutivo. E quando avverrà, se avverrà, sarà fuori dalla portata del protagonista. La vita come attesa, descritta nel "Deserto dei tartari" di Buzzati. Terentilio di Terrizzo è un funzionario di polizia che ama le buone letture, i film d'autore, le architetture religiose. Nei casi che lo coinvolgono, ambientati nel decennio 1970-1980, ci svela i suoi sogni, i suoi errori e le sue omissioni. Araldo di una banale normalità, è al contempo un conformista e un ribelle, sdoppiato nel proprio essere, come il suo autore, tra un lembo di Puglia, Genova, Nizza e la Liguria di Ponente. È l'eroe solitario, testimone silenzioso della vita che scorre, così, senza movente. Amato o detestato dai questori di turno, sa carpire la nostra benevolenza nei suoi confronti.
14,90

Dalla Superba al ducato di Giovinazzo in Puglia

Dalla Superba al ducato di Giovinazzo in Puglia

Piero A. Piscitelli

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 180

Le vicende della famiglia Giudice di Genova, ambiziosi banchieri che hanno operato tra i secoli XVI e XVIII, nella loro città, in Spagna e a Napoli, per poi acquisire i titoli nobiliari di Principi di Cellamare e Duchi di Giovinazzo, nel Barese. Nel volume altri saggi storici dedicati al sodalizio nuziale tra Gianandrea Doria e Zenobia del Carretto e l’insediamento della comunità ebraica in Giovinazzo. Ampio spazio per l’escursione in campo artistico, tra architetture basiliane e icone bizantineggianti, con un approfondimento sull’opera pittorica di artisti quali Lorenzo Lotto, Carlo Rosa e i De Musso (padre e figlio). Nove saggi che descrivono una terra contesa e un legame tra il Mezzogiorno e la Liguria feudale, collegati da un filo rosso che diventa racconto della memoria, di un Sud che non esiste più.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.