Libri di Piero Lucia
L'onda. Lotte sindacali nel salernitano dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Fernando Argentino, Piero Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2023
pagine: 402
Le principali vicende della storia del movimento operaio, democratico e sindacale e sulle lotte operaie e bracciantili nella Provincia di Salerno dall’immediato secondo dopoguerra: un’accurata descrizione che evidenzia l’alternarsi di avanzate e di sconfitte, tentando d’indagarne le ragioni strutturali. Gli autori riflettono sul processo di moderna industrializzazione di un’importante realtà meridionale, immaginato con la politica dei “poli di sviluppo” che, tuttavia, si consuma negli anni ’80 e ’90. Lo smantellamento delle fabbriche e l’eliminazione della diffusa cerniera produttiva e del fondamentale presidio democratico costituito dalle imprese industriali inciderà sulle speranze di realizzazione di una società più moderna ed evoluta, più giusta e meno diseguale. Le aspre e generose lotte di resistenza in difesa del lavoro, con protagonisti migliaia di lavoratrici e di lavoratori, hanno determinato, tuttavia, anche una progressiva crescita della coscienza civile della comunità locale.
Sul filo
Piero Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 114
Altri orizzonti. Diverse storie di politica e cultura
Piero Lucia
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 452
Una galleria di avvenimenti, fatti, personaggi del Novecento, utile a distendere una trama su snodi di rilievo di storia italiana ed europea. Le grandi speranze, le crisi sanguinose riesplose, dopo il 1989, in più punti del mondo, le minacce alla pace ed alla comune sicurezza. Inoltre si indaga sul ruolo di alcuni dei protagonisti della democrazia repubblicana e ci si sofferma sui temi della cultura e della conoscenza, decisivi per riaffermare un ruolo centrale del Paese nell'Europa.

