Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero P. Giorgi

La rivoluzione nonviolenta. Lo studio della natura umana può evitare una rapida estinzione

La rivoluzione nonviolenta. Lo studio della natura umana può evitare una rapida estinzione

Piero P. Giorgi

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2019

pagine: 127

Questo libro del prof. Piero P. Giorgi, neuroscienziato e docente di studi sulla Pace, ha tre scopi fondamentali: dimostrare la natura nonviolenta degli esseri umani (in senso bio-culturale, non genetico) per sapere chi siamo; dimostrare che il modo in cui abbiamo vissuto nelle ultime migliaia d'anni non è normale per gli esseri umani (violenza dell'uomo contro l'uomo e dell'uomo contro la natura); proporre una soluzione al malessere sociale: una rivoluzione nonviolenta, lenta, legale e locale per recuperare la nostra vera umanità e così evitare una rapida estinzione della specie. A differenza di altre discussioni su violenza e nonviolenza, quanto raccolto in questo libro è basato esclusivamente su dati scientifici disponibili in testi universitari, le cui implicazioni sociali sono normalmente ignorate a causa di esagerate separazioni disciplinari e di un imposto rispetto per certi sistemi di potere. Una società nonviolenta è possibile.
13,00

La conoscenza del cuore. Le origini della cardiologia all'Università di Bologna
12,00

La violenza inevitabile: una menzogna moderna

La violenza inevitabile: una menzogna moderna

Piero P. Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 174

Questo studio si pone questioni antiche, ma non ancora affrontate sulla base delle conoscenze scientifiche moderne. Siamo violenti per natura? La guerra è l'espressione umana della lotta naturale per la sopravvivenza? La presentazione è accessibile e multidisciplinare per rivolgersi a chi s'interessa di problemi socio-culturali in generale e di studi sulla pace in particolare. Le problematiche affrontate riguardano le origini del comportamento umano, la cooperazione, la violenza, la nonviolenza, la soluzione dei conflitti e la guerra.
19,00

Il filo di seta

Il filo di seta

Piero P. Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2007

pagine: 285

Un romanzo storico ambientato nella Bologna medievale, con una struttura narrativa simmetrica, in cui eventi e personaggi agiscono da supporto alla disamina delle diverse branche del sapere. È la storia di Alessandra, che studia medicina sotto le sembianze di un uomo, e del suo rapporto con la giovane scuola accademica bolognese. Uscita dall'infanzia attraverso la finestra della curiosità, Alessandra si getta sfrontatamente nel mondo della medicina, usa il trampolino delle conoscenze naturalistiche ricevute dalla "scientia" segreta femminile per tuffarsi nella scientia ufficiale maschile, generando scandalo quando il dibattito verte su storia e medicina, filosofia naturale e psicologia. L'autore non nasconde l'ispirazione marcatamente femminista del romanzo, convinto come è della centralità delle donne nell'avventura umana e del valore prioritario da attribuire alla non violenza, e nel narrare la ricerca di un percorso personale seguendo inclinazioni e desideri, fa sì che le esperienze di Alessandra si trasfigurino in una storia senza tempo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.