Libri di Pierpaolo Grezzi
Terminologia filosofica tra Oriente e Occidente
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2018
pagine: 192
La terminologia filosofica tra il 500 e il 1000 d.C., mostra una straordinaria continuità, che mette in relazione culture e tradizioni filosofiche apparentemente molto distanti. Il presente volume rappresenta il tentativo di seguire questo filo conduttore, con i contributi presentati alla Giornata internazionale di studi sullo stesso tema svoltasi presso la Sapienza Università di Roma il 4 novembre 2015 e organizzata dalla cattedra di Storia della filosofia ebraica.
Lago Negro
Pierpaolo Grezzi
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2018
pagine: 112
Intimismo e spiritualità nei racconti di Pierpaolo Grezzi sullo sfondo di un paesaggio dell'anima. Tre racconti intensi, delicati, intimisti. Sono quelli che compongono “Lago Negro” di Pierpaolo Grezzi, filosofo e scrittore di origini lucane che in questa raccolta ha accostato a un micromondo - la cittadina di Lagonegro e il suo hinterland - il mondo con tutte le sue contraddizioni. Quasi come nel realismo magico di Borges o Garcia Marquez, sono frequenti le incursioni di una spiritualità soffusa, una luce mistica e introspettiva che di colpo stravolge la quotidianità dei protagonisti.
Anima e intelletto in Alessandro D'Afrodisia. Esegeta di Aristotele
Pierpaolo Grezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Qulture Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 134
Alessandro d'Afrodisia è uno dei più acuti commentatori greci del pensiero di Aristotele, tanto da essere ricordato nella tradizione come "l'Esegeta" per antonomasia. Egli si distingue per un notevole sforzo teoretico soprattutto nell'interpretazione della psicologia aristotelica, che avrà il merito di influenzare il dibattito sull'anima e sull'intelletto per molti secoli. Sia i filosofi tardo antichi, che medievali - tanto arabi, quanto ebrei e latini si riferiranno alla lettura alessandrista dell'anima, per sviluppare le loro teorie originali.