Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Caye

Come un novello Atlante. Neoplatonismo e salvaguardia del mondo

Come un novello Atlante. Neoplatonismo e salvaguardia del mondo

Pierre Caye

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2021

Il nostro secolo registra il tramonto delle totalità, l'avvento della dispersione, della realtà atomizzata, delle molteplicità pure che tendono a imporre il loro regno. E questo regno si chiama globalizzazione. Per liberarsene, l'uomo deve recuperare quel sentimento dell'unità che il pensiero antico - e in ispecie il pensiero neoplatonico - aveva conquistato riflettendo sul rapporto tra l'Uno e l'Essere. Pierre Caye riconsidera tale rapporto alla luce delle esigenze della società contemporanea e mette a confronto le risposte dei tre grandi filosofi del neoplatonismo - Plotino, Proclo e Damascio - per dimostrare come, nella storia della filosofia, solo quell'antica scuola abbia convenientemente interpretato la differenza radicale tra l'Uno e l'Essere. L'indagine sull'Uno appare pertanto una filosofia della libertà, capace di fronteggiare oggi il crescente primato dell'esperienza materiale e del divenire non meno efficacemente di quanto ieri avesse saputo fronteggiare le forme intellegibili e le idee eterne della cosmologia greca. Da questa modernissima rilettura del neoplatonismo si estrae un principio di salvaguardia che, senza esercitare alcun potere e senza imporre alcuna dominazione, sostiene, come un novello Atlante, il peso del mondo e gli addita la strada verso la liberazione.
20,00

Scienze e rappresentazioni. Saggi in onore di Pierre Souffrin. Atti del Convegno internazionale (Vinci, 26-29 settembre 2012)

Scienze e rappresentazioni. Saggi in onore di Pierre Souffrin. Atti del Convegno internazionale (Vinci, 26-29 settembre 2012)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: 572

Pierre Souffrin (1935-2002) era stato spinto a mettere da parte brillanti ricerche di astrofisica dall'urgenza di domande come: quale scienza? Perché questa scienza? Era così approdato allo studio delle tradizioni classiche e medievali all'origine della scienza moderna. Questo volume ripercorre i temi su cui si sviluppò la sua riflessione e non vuole essere tanto un omaggio alla memoria di un grande studioso, quanto un modo di raccogliere e rilanciare la sua eredità scientifica e umana.
68,00

Il pensiero simbolico nella prima età moderna

Il pensiero simbolico nella prima età moderna

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: XIV-388

Il Rinascimento è un atelier nel quale si compongono in maniera originale esperienze e concetti radicati in tradizioni antiche ed eterogenee e destinati a esiti diversi. Saperi nuovi o rinnovati si caricano di valenze dottrinali inattese e concorrono ad arricchire il patrimonio concettuale degli uomini. Nella propensione a diffondere e frantumare la filosofia in una pluralità di artes e nel dialogo reciproco al quale queste sono richiamate, sta una peculiarità del pensiero rinascimentale, del quale i saggi qui pubblicati sono esemplificazione.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.