Libri di Pietro Berra
I racconti di Pigo. Sette storie in riva al lago di Como
Pietro Berra, Giada Negri, Jessica Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Carthusia
anno edizione: 2025
pagine: 64
Tommy odia il nuovo lavoro della mamma, che lo costringe a passare tutti i pomeriggi in ufficio da lei. Ma l'ufficio è in un'antica villa affacciata sul lago, con lunghi corridoi, mille stanze e soprattutto una darsena abbandonata. È proprio lì che il ragazzino incontrerà un insolito Cicerone! In sua compagnia Tommy e l'amica Zora viaggeranno nei secoli, inanellando emozionanti incontri: da Plinio il Vecchio, Teresa Ciceri e Garibaldi fino a Giuseppina Bonizzoni e Giuseppe Terragni. In tutto quattordici straordinari personaggi accomunati da un grandissimo amore per Como. Con pagine finali dedicate a divertenti attività manuali e creative. Età di lettura: da 7 anni.
Teresa e le patate. Passeggiata in punta di piedi nella vita di Teresa Ciceri
Pietro Berra, Licia Badesi, Enzo Pomentale
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2017
pagine: 48
Riscoprire, attraverso un cammino che si snoda in alcuni luoghi di Como, la figura di Teresa Ciceri, amica di Alessandro Volta, agronoma e incarnazione al femminile degli ideali e dello spirito dell’illuminismo.
Metropole & Suisse. Il lago di Como e 120 anni di storia visti da un grande albergo. Ediz. italiana e inglese
Pietro Berra
Libro: Libro in brossura
editore: NodoLibri
anno edizione: 2014
pagine: 112
Dal 1892 ai giorni nostri: la storia di un grande albergo, il Metropole & Suisse, e del lago di Como su cui si affaccia e che tante volte lo ha "visitato" durante le periodiche esondazioni. Il volume propone un excursus, agile ma rigorosissimo, tra le vicende (di carattere storico e sociale) che hanno intersecato la quotidianità del lavoro della famiglia che ha gestito l'albergo per tutti questi anni, i Cassani: una dinastia protagonista e spettatrice di oltre un secolo di grandi eventi e cambiamenti, che porta in dote in queste pagine la narrazione di una storia altrettanto ricca di aneddoti degni di un romanzo. La scansione dell'opera illustra eventi storici (durante la seconda guerra mondiale l'hotel fu sede prima del comando tedesco e poi di quello americano: qui finì la seconda guerra mondiale in Italia), storie di ospiti illustri (attori, cantanti, calciatori e persino la famiglia degli zar) e spaccati di vita (nascite, morti e personaggi da film). Le stanze del Metropole & Suisse, la cui facciata è opera del più importante esponente del razionalismo italiano, l'architetto Giuseppe Terragni, hanno ospitato infatti alcuni fra i più bei nomi delle cronache del tempo: si possono citare, ad esempio, il re d'Egitto Farouk I, la principessa Ira von Fürstenberg, i reali di Danimarca, la grande Inter di Helenio Herrera.
Brunate e 50 cose da scoprire-Brunate and 50 things to discover
Pietro Berra
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
Ode al vento (Una historia de antipodas)
Pietro Berra
Libro: Copertina rigida
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2016
Una raccolta di versi con traduzione in spagnolo a fronte a cura di Mario Castro Navarrete e Mirna Ortiz Lopez. Ecco i versi che la aprono: "Amo i luoghi che mi abitano/ le persone che mi vivono./ Ci siamo incontrati sull'angolo/ azzurro tra avenida Italia e vi / degli Emigrati in Cile. Ci siamo/ amati nella spuma di un'onda/ di Isla Negra, oceanica variante/ della siepe leopardiana sospesa/ come quadro alla parete./ Ci siamo mescolati in una folla/ di ricordi strasognati. I sogni/ pietre raccolte su opposte spiagge/ ora segnano i margini del lago", che liquefatti ci contiene.
Atlante salentino. Geografie poetiche di una terra estrema
Pietro Berra
Libro
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2018
pagine: 82
"Il Salento è uno dei 'luoghi che mi abitano'. Il primo, in ordine di tempo e di esperienze di vita, ad avermi abitato profondamente, dopo quello dove sono nato, il lago di Como, con il quale peraltro coltiva insospettabili legami umani e letterari di antica data." (Berra Pietro)
Notizie biografiche degli illustri comaschi
Luigi Dottesio
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2024
pagine: 110
Qui si propone il testo di Dottesio abbinato ai ritratti, restaurati dai privati che oggi abitano nell’ex municipio, con l’aggiunta di cinque notizie biografiche: quattro di illustri comasche, a quel tempo non sufficientemente considerate, e quella dello stesso Dottesio.
Notizie sulla famiglia
Pietro Berra
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2019
pagine: 84
I laghi delle stelle. Itinerari cineturistici d'acqua dolce in Lombardia
Pietro Berra
Libro
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un viaggio a pelo d’acqua in centoventi anni di storia del cinema, dai Lumière a Netflix. Ma anche una visione differente, arricchita dalle invenzioni dei registi e delle loro troupe, di luoghi baciati dalla bellezza. Pietro Berra ci porta a scoprire, attraverso 16 itinerari cineturistici, «il più telegenico dei laghi italiani», come Morando Morandini definì il Lario, nonché, seguendo un flusso in cui i grandi film si incrociano con la rete delle acque lombarde che affascinò Leonardo, i laghi briantei, il Garda, il Ceresio e fiumi come l’Adda e il Lambro su cui si affacciano grandi ville, parchi secolari e piccoli borghi ancora intatti.
Como un quadro. Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti
Pietro Berra
Libro
editore: New Press
anno edizione: 2020
pagine: 136
Star-studded lakes. Classic film locations on the Italian lakes
Pietro Berra
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Compendio di orrori laghee. Racconti del fantastico e del mistero dal Lago di Como
Andrea Peirone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2022
pagine: 232
Dai capoluoghi lariani, ai comuni delle riviere lecchese e comasca, per la val d’Intelvi e la Valsassina, fino alle porte della Valtellina: il fantastico irrompe nel territorio del Lago di Como e punteggia questi luoghi di piccoli miti. L’autore ne ha stilato una summa, un breve compendio di orrori, di favole nere che si intrecciano con le sguaiate storie dei laghee e incarnano lo spirito imperituro di questa terra. I racconti di Andrea Peirone sono come finestre spalancate sugli scorci suggestivi della costiera, o sulle vallate, dalla cima delle vette montane, e trasformano il paesaggio in un nuovo pantheon immaginario in cui vecchie conoscenze dell’inconscio cambiano pelle per manifestarsi a noi gente di lago. Prefazione di Pietro Berra.