Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Criscuoli

Motori trifase e induzione. Di piccola e media potenza

Motori trifase e induzione. Di piccola e media potenza

Pietro Criscuoli

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2016

Questo libro è destinato a tutti coloro che, per studio o per lavoro, debbano approfondire la conoscenza del motore asincrono trifase. Il libro sarà pertanto utile non sono agli studenti di ingegneria elettrotecnica ma anche a quelli degli istituti tecnici e professionali, sempre a indirizzo elettrotecnica.
23,00

Il giorno dell'alleluia. Come l'Italia si è salvata dalla bancarotta

Il giorno dell'alleluia. Come l'Italia si è salvata dalla bancarotta

Alessandro Corbi, Pietro Criscuoli

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 143

"Ora dopo ora, la cronaca del 12 novembre 2011, data della caduta di Silvio Berlusconi e punto di svolta della recente storia politica italiana. 'Il giorno dell'Alleluia' ripercorre con testimonianze e dettagli inediti il contesto in cui matura la resa del Cavaliere. E conferma che non ci fu nessun complotto internazionale contro di lui. Semplicemente, attorno all'Italia, che in quel momento era il buco nero di una crisi finanziaria mondiale, aumentano le pressioni per un cambio di rotta. Berlusconi non è più credibile agli occhi di tutti, non solo dei mercati. Il Cavaliere resiste con le unghie, ma deve cedere quando viene abbandonato da un gruppo di nove deputati del Pdl. Il presidente Napolitano prende atto che la maggioranza non c'è più e consiglia a Berlusconi di dimettersi, preoccupandosi soprattutto di trovare un'alternativa di governo per l'Italia. Il racconto dei concitati eventi di quella giornata s'intreccia con la vicenda parallela di una compagnia di musicisti professionisti e dilettanti, che da tempo si preparavano al momento della 'liberazione'. Quella sera, davanti al Quirinale, eseguono l''Alleluia' di Händel. Saranno protagonisti di una foto che farà il giro del mondo, l'immagine di una piazza gremita e festante con un drappello di cantanti e orchestrali riuniti attorno a un direttore".
13,00

Super berlusconate

Super berlusconate

Alessandro Corbi, Pietro Criscuoli

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2005

pagine: 174

Questo libro rappresenta la seconda puntata della prima raccolta di "berlusconate" aggiornato a tutto il 2005. Dalla "discesa in campo" del Cavaliere le cronache politiche sono infatti punteggiate dalle battute, le uscite politicamente scorrette, le gaffe nazionali e internazionali, gli eccessi verbali comunque inusuali in un capo di governo. Una sequela di "incidenti" che Alessandro Corbi non vuole dimenticare.
10,00

Berlusconate

Berlusconate

Alessandro Corbi, Pietro Criscuoli

Libro

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2003

pagine: 224

Dal "kapo" affibbiato all'europarlamentare Schultz allo sdoganamento del ventennio. Parole e frasi che hanno provocato incidenti diplomatici, che hanno fatto gridare allo scandalo, che hanno indignato, imbarazzato o solo fatto ridere. Dalla "discesa in campo" di Berlusconi le cronache politiche sono punteggiate dai suoi giudizi apocalittici, dai suoi commenti o battute inusuali in un capo di governo. Berlusconate raccoglie più di 500 frasi del presidente del Consiglio italiano che hanno provocato l'ira dei suoi avversari o l'imbarazzo dei suoi alleati e interlocutori. Il volume è la nuova edizione aggiornata del libro e contiene una prefazione di Paolo Rossi.
9,00

Berlusconate

Berlusconate

Alessandro Corbi, Pietro Criscuoli

Libro

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2003

pagine: 191

"Un tempo esistevano il comico e il re. O il signorotto, il potente, il padrone. Comunque due ruoli ben distinti e lontani". Ora non più, sostiene Paolo Rossi, nella prefazione a questa raccolta che presenta frasi più o meno famose dette dal nostro Presidente del consiglio in diverse occasioni. Parole e frasi che hanno provocato incidenti diplomatici, che hanno fatto gridare allo scandalo, che hanno imbarazzato o fatto ridere.I due curatori, Alessandro Corbi e Pietro Criscuoli, sono giornalisti parlamentari.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.