Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Lorenzetti

Un'amicizia civile. La meta e i passi di una nuova società

Un'amicizia civile. La meta e i passi di una nuova società

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina rigida

editore: Raffaelli

anno edizione: 2014

pagine: 144

10,00

Nella terra dell'apparente niente

Nella terra dell'apparente niente

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2019

pagine: 104

Nota dell'autore. «Ciò che conta per me non è essere un bravo poeta. La vocazione, la vita come vocazione, è la più grande poesia. La mia attività poetica è dunque funzionale e subordinata a scoprire il mistero celato nell'amore a me stesso e agli altri. Questa raccolta di 86 poesie inedite, selezionate tra la mia produzione che va dal 2012 al 2019 (qui proposte in ordine temporale capovolto), non si enuclea attorno a una suggestione tematica. La sua cifra è quella di essere un percorso tra le persone e le cose della mia vita (famiglia, amici, casa, lavoro, società, città, campagna, mare, canzoni, ecc..), sempre o quasi sempre riconducibile idealmente a due versi di una delle mie primissime poesie "Io, dominato da te / spalancato istante", (Con l'ignoto). Il verso che dà il titolo alla raccolta quasi ne fosse la sceneggiatura, "Nella terra dell'apparente niente", è tratto dalla poesia "Il mio canto libero" (2017).» P.L.
10,00

Quel cielo benedetto delle sette. Raccolta di poesie

Quel cielo benedetto delle sette. Raccolta di poesie

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2018

pagine: 86

10,00

Solo l'amore sorprende

Solo l'amore sorprende

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2017

10,00

Specchio delle mie brame. Madri e figlie a confronto

Specchio delle mie brame. Madri e figlie a confronto

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2015

pagine: 140

"Si dice che nessun rapporto sia più complesso di quello tra madri e figlie femmine. Nel mio lavoro ho incontrato centinaia di donne e alcune di loro mi hanno raccontato la propria storia. Che sia ambivalente, conflittuale, sofferta, dolorosa, la storia delle donne è quella che scorre nelle immagini di uno specchio: le bimbe, con le scarpe col tacco e le perle della mamma al collo, sognano e intravedono ciò che saranno, le madri talora proiettano sulle figlie quello che non sono riuscite a essere. Entrambe temono sia la simbiosi che l'autonomia e spesso il conflitto si esprime sul terreno dell'immagine e della bellezza. Un commento della madre, uno solo, magari di dieci anni prima, è quello che porta da me giovani donne a correggere un difetto non sempre reale. In questo groviglio di amore e dolore c'è la costruzione e talora la distruzione di sé come nella favola di Biancaneve in cui la bellissima matrigna interroga ossessivamente lo specchio magico per chiedere conferma della propria beltà e, quindi superiorità. Le donne possono essere legate dal sangue eppure essere rivali in tutto, amiche e acerrime nemiche. Ancora una volta grazie al mio lavoro sono testimone di storie apparentemente ordinarie o straordinariamente crude che le persone mi affidano insieme alle proprie insicurezze. Il mio lavoro è ricomporre una immagine coerente con il loro sentire interiore." Con interviste di Johann Rossi Mason.
16,90

Intelligenza estetica

Intelligenza estetica

Pietro Lorenzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 113

10,00

Catene d'oro e libertas ecclesiae. I cattolici nel primo risorgimento milanese
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.