Libri di Pietro Luigi Garavelli
Il Vangelo perduto. I manoscritti scomparsi della Valmadonna
Pietro Luigi Garavelli, Enrico Sozzetti, Erica Bonansea
Libro
editore: LAReditore
anno edizione: 2019
pagine: 176
Un giornalista curioso come il primo giorno in cui ha iniziato a scrivere, un medico dalle passioni insospettabili e una borsista universitaria esperta di manoscritti apocrifi uniti dal desiderio di scoprire i segreti della 'Valle delle Grazie Library': quindicimila volumi e tomi antichissimi scritti in ebraico che hanno attraversato la storia e i continenti. In una caccia al tesoro all'interno del magico triangolo fra Londra, Alessandria e Gerusalemme i tre protagonisti ripercorrono la storia di una collezione unica al mondo e di Joseph Adler, il mercante d’arte che l’ha creata. Perché il facoltoso collezionista ha chiamato la sua collezione con il nome dell'apparentemente anonima frazione di Alessandria nel Piemonte orientale? E davvero l'intera raccolta di antichi papiri, libri e pergamene è stata acquistata da Israele? Forse no. Forse Valmadonna cela ancora qualche documento misterioso, fra le cui pagine si nasconde un segreto per il quale l'umanità non è ancora pronta. Un segreto difeso per centinaia di anni dagli eredi dei Templari e racchiuso in un antico manoscritto che in molti hanno cercato invano. Ma che esiste. E un giorno c'è chi lo scopre...
La medicina del viaggiatore. Consigli utili per il viaggiatore internazionale
Pietro Luigi Garavelli, Diego Brustia
Libro
editore: Pintore
anno edizione: 2001
pagine: 64
La trasformazione tecnologica dei mezzi di trasporto consente oggi di raggiungere in breve tempo anche gli angoli più remoti del mondo e pertanto sono sempre più numerose le persone che per lavoro o per turismo si recano nei paesi tropicali. Questo cambiamento di vita ha portato anche un maggior interesse verso le malattie tropicali, soprattuto perché alcune, estinte in Italia, si possono poi manifestare al ritorno nel nostro Paese. Questo manuale vuole essere un pratico strumento di consultazione sugli aspetti di alcune patologie infettive, strettamente connesse alle situazioni ambientali e socio-economiche dei paesi tropicali.