Libri di Pietro Vannicelli
Potere personale: forme, esercizio e limiti dell'autorità individuale. Atti del seminario Semi di Sapienza 2024 (24-25 giugno 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 144
Margini e marginalità: per un'analisi multidisciplinare delle figure e dei contesti. Atti del seminario Semi di Sapienza 2023 (22-23 giugno 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 216
Atti del seminario Semi di Sapienza 2023 (22-23 giugno 2023).
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia. Volume Vol. 26/3
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2021
pagine: 324
Atti del Convegno tenutosi presso la Sapienza Università di Roma il 14-15 dicembre 2017. L'idea di organizzare un convegno dedicato alla Macedonia è nata da un confronto con la storia pluridecennale degli studi macedoni, facenti capo alle attività di scavo dell'Università Aristotelis di Salonicco. L'intento era quello di creare un'occasione di dibattito scientifico al di fuori del contesto ellenico che avesse però, come punto di partenza, la presenza di studiosi e colleghi greci protagonisti della contemporanea ricerca sul campo. Il convegno e i relativi Atti si inseriscono in una fase di rinnovamento e ripensamento degli studi della Macedonia antica, anche in considerazione delle nuove scoperte dell'ultimo decennio e degli interventi di restauro e musealizzazione da parte delle locali eforie in contesti di grande importanza storica.