Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pippo Carrubba

Il volo della farfalla. Operai! Studenti! Uniti nella lotta!

Il volo della farfalla. Operai! Studenti! Uniti nella lotta!

Pippo Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 244

Il libro illustra, come testimonianza diretta, un cruciale periodo della storia italiana: quello che va dagli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale, al 1969. L’autore rievoca la sua formazione politica e la presa di coscienza di una generazione che, uscita dalla guerra, si vede pressata tra l’esigenza di un lavoro non sempre disponibile e la consapevolezza di dover rivendicare i propri diritti che la nascente Costituzione solennizzava, ma che la società non sempre si dimostrava pronta a recepire. Dalla Sicilia alla lontana Liguria si vive un trentennio di grandi trasformazioni e il mutamento di un mondo. Accanto alla microstoria si legge la traiettoria della Grande Storia con i passaggi epocali e le conquiste della scienza e della tecnica che fanno onore all’uomo, ma al contempo non si sfugge alla vergogna della guerra e dello sfruttamento.
16,90

Lettera al direttore (2000-2010)

Lettera al direttore (2000-2010)

Pippo Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 348

"La penna è la mia arma per denunciare le ingiustizie che si possono subire da chi è al di sopra di noi. Quindi nel libro la uso per affrontare alcuni temi di attualità. Come nella lettera a Fausto Bertinotti, che risponde all'ex Presidente della Repubblica Cossiga dicendo 'che lui non è violento e che è per la non violenza radicale', io rispondo: 'fino a che punto inizia la violenza nelle manifestazioni politiche o sindacali?..."
18,00

Fincantieri? No! Il cassintegrato e il signor ministro. «Lettera al ministro»
12,30

«Il gruppettaro» ovvero «contro le BR e contro questo Stato»

«Il gruppettaro» ovvero «contro le BR e contro questo Stato»

Pippo Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2011

pagine: 564

17,90

Tempi di cicoria amara nel XX secolo. Vita vissuta e racconto

Tempi di cicoria amara nel XX secolo. Vita vissuta e racconto

Pippo Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2011

pagine: 460

18,00

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Pippo Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 302

La testimonianza di questo "libro italiano", di questo racconto autobiografico che ripercorre la storia d'Italia del secondo dopoguerra fino al '68 e agli anni '80 e dei suoi cantieri metalmeccanici, di quel mondo fordista che il postfordismo ha solo tragicamente dislocato, e solo in parte, costituisce un contributo, letterario e appassionante nella lettura, di un linguaggio orale messo per iscritto, per intendere due realtà del tempo presente. La prima riguarda lo sfruttamento bolso, calcolato e violento dei lavoratori, quale condizione necessaria al superprofitto. La seconda riguarda la creatività solidale del mondo subalterno, che nell'aderire o inventare forme organizzate di alternativa è capace dell'impossibile in condizioni insostenibili.
16,00

Il posto fisso

Il posto fisso

Pippo Carrubba

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2002

pagine: 240

14,00

Lettere dalla fabbrica (1978-1999)

Lettere dalla fabbrica (1978-1999)

Pippo Carrubba

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 192

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.