Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Acquaroli

Sussidiarietà ed efficacia del sistema sanzionatorio fiscale. Atti del Convegno (Jesi, 22-23 ottobre 2004)
33,00

Casi criminali. Penalisti al cinema. Volume Vol. 2

Casi criminali. Penalisti al cinema. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2014

pagine: 169

Il ciclo di seminari "Casi criminali. Penalisti al cinema", si pone l'obiettivo di rileggere il Diritto penale con gli occhi del regista e delle sceneggiature cinematografiche che, a volte inconsapevolmente, a volte seguendo il modello del cinema di impegno civile, hanno reinterpretato la struttura del reato, singole fattispecie di illeciti penali o questioni di politica criminale. Il cinema, forse più di un'aula di tribunale, aiuta a comprendere come le emozioni, il punto di vista soggettivo, la ricostruzione "a tesi" siano i veri protagonisti insidiosi della narrazione del crimine, nonostante la ricerca di una rassicurante formalizzazione nel testo normativo."Casi criminali. Penalisti al cinema" è organizzato, dal 2002, presso la sede di Jesi, dalla cattedra di Diritto penale, in collaborazione con la Fondazione Angelo Colocci di Jesi.
12,00

Il diritto penale municipale

Il diritto penale municipale

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2009

pagine: 87

11,00

La riforma del sistema sanzionatorio fiscale

La riforma del sistema sanzionatorio fiscale

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2007

pagine: 191

12,90

Casi criminali. Penalisti al cinema. Volume Vol. 1

Casi criminali. Penalisti al cinema. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2007

pagine: 104

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.