Libri di R. Albertini
Le malattie all'alba della civiltà occidentale
Mirko D. Grmek
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 636
A livello individuale come a livello generale delle civiltà, le malattie sono tra i fattori più potenti nel forgiare il destino dell'uomo, con la capacità che hanno di influenzare l'economia, la demografia, i costumi. Sulla lotta contro le malattie, ovvero sulla medicina, non mancano gli studi. Questo libro sposta l'osservazione sulle malattie stesse: ricorrendo a ogni possibile fonte letteraria, archeologica, paleoantropologica, Grmek descrive, malattia per malattia, quale fosse il quadro delle patologie nell'antica Grecia. Anche le malattie mutano: a seconda dei contesti esterni hanno più o meno diffusione, più o meno incidenza (si pensi al diabete, inesistente di fatto prima dello sviluppo dell'apicultura).
Le parole nella pittura
Michel Butor
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenale
anno edizione: 1987
pagine: 184
Le malattie all'alba della civiltà occidentale
Mirko D. Grmek
Libro: Copertina rigida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 628
Le malattie sono uno dei fattori che forgiano il destino dell'uomo, al livello individuale come al livello generale delle civiltà, con la capacità che hanno di influenzare l'economia, i movimenti demografici, i costumi. La lotta dell'uomo contro le malattie, ossia la medicina, è da tempo oggetto di studio. Questo libro sposta l'osservazione sulle malattie stesse: ricorrendo a ogni possibile fonte letteraria, archeologica, paleoantropologica, Grmek descrive, malattia per malattia, quale fosse il quadro patologico dell'antica Grecia. Anche le malattie mutano, e a seconda dei contesti esterni hanno più o meno diffusione, più o meno effetto (un esempio è il diabete, inesistente di fatto prima dello sviluppo dell'apicultura). Quest'opera pioneristica fa entrare a pieno titolo, per la prima volta, le malattie nella narrazione della civiltà dell'uomo.