Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Casalini (cur.)

La poesia, la parola e la vita

La poesia, la parola e la vita

Andrea Brigliadori

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 448

Il 2 dicembre 2014 Andrea Brigliadori, forlivese, uno dei maggiori intellettuali romagnoli del secondo Novecento e dei primi lustri del 21° secolo ci ha lasciato. Questo libro, voluto dal Ponte Vecchio per ricordare e onorare un caro e vecchio amico, raccoglie molti dei suoi scritti più significativi e il ricordo degli amici che lo conobbero, testimonianze accolte in un cenacolo di circa 50 pagine che chiude il volume.
23,00

Sonetti romagnoli

Sonetti romagnoli

Lorenzo Stecchetti

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 160

I "Sonetti romagnoli" rappresentano, nella memoria della Romagna contemporanea, un libro del mito, e con pieno merito, per tre ragioni fondamentali: per la capacità del poeta di Sant'Alberto di calarsi nei sentimenti, nelle emozioni, nelle indignazioni dei personaggi del popolo in una mimesi assoluta, dando loro la voce di un ridente e dolente realismo; per la ricchezza della commedia umana che nel libro si rappresenta: una commedia di ilare e talora pensoso e indignato divertimento, mossa dalla varietà dei fatti (gli scherzi ravegnani, le vendette, le proteste contro la sordità delle leggi e le prepotenze e gli inganni dei potenti...) e dalla moltitudine dei personaggi; per la forza straordinaria del plurilinguismo di Guerrini, grazie al quale si passa dall'italiano al romagnolo attraverso un'infinita varietà di registri e con risultati che costituiscono un puro divertimento.
13,00

Il «pataca». Un eroe romagnolo

Il «pataca». Un eroe romagnolo

Aristarco

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 104

Le imprese memorabili e i personaggi esilaranti della più celebre figura della Romagna, nella sua grullaggine e nel suo esibizionismo. Senza escludere il bello delle donne, così spesso espresso dalla parola più diffusa e terragna delle province romagnole.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.