Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Cincotta

L'invenzione del compleanno

L'invenzione del compleanno

Jean-Claude Schmitt

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: VI-105

"Da quando festeggiamo il nostro compleanno? La domanda è dovuta sembrare troppo aneddotica agli storici, visto che non se la sono posta mai, o a fatica. Questo libro invita il lettore a scoprire, non senza stupore, il carattere tardivo della celebrazione del compleanno. Marco Polo la scoprì con sorpresa presso il khan e una miniatura di epoca successiva ci restituisce questa fastosa celebrazione. Nel XIV secolo, i re di Francia, come Carlo V, si preoccupano del giorno e dell'ora della loro nascita a fini astrologici, per i quali scrivono commenti e tracciano immagini di oroscopi. Cosi il medioevo, che era tradizionalmente poco preoccupato del giorno della nascita e dell'età esatta degli individui mentre si occupava del giorno della loro morte, ha operato progressivamente un ribaltamento ricco di conseguenze, dalla morte alla vita, dall'anniversarium funerario a quello che i testi dell'epoca chiamano "natalità". Jean-Claude Schmitt rintraccia il lento costituirsi della pratica del compleanno, dei suoi riti - auguri, canzoncina, dolcetti, regali, candeline - soprattutto negli ambienti aristocratici dell'epoca moderna, nella borghesia del XIX secolo e infine, ma non prima del XX secolo, negli ambienti popolari.
18,00

Viaggio pittoresco alle isole Eolie

Viaggio pittoresco alle isole Eolie

Jean Houel

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1996

pagine: 80

9,30

La strega di Jasmin

La strega di Jasmin

Emmanuel Le Roy Ladurie

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 220

La strega di Jasmin narra la storia della più bella ragazza di un villaggio del Condomois, accusata ingiustamente di stregoneria, che dopo alterne vicende riesce ad evitare il linciaggio dei compaesani ed a sposare il suo beneamato. Il poema, originariamente in lingua d'oc e composto nel 1840 da Jacques Boé, detto Jasmin, è riproposto al pubblico dallo storico francese Emmanuel Le Roy Ladurie. L'opera è preceduta da un saggio dello stesso Le Roy che prende spunto dalla vicenda di tre streghe guasconi che non solo non finiscono sul rogo, ma "contrattaccano" coprendo di ridicolo i loro accusatori, per rievocare il momento cruciale del passaggio al mondo moderno, dalla caccia alle streghe al trionfo dell'Illuminismo e della ragione.
25,82

Da un paese indicibile

Da un paese indicibile

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2007

pagine: 224

14,50

Storia dei giovani. Volume 2

Storia dei giovani. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 464

Alcuni studiosi europei tracciano un profilo storico complessivo della condizione giovanile: un affresco di una fase di passaggio cruciale nella vita di ogni uomo. Ma oggetto di questi due volumi non è solo la gioventù intesa come fatto biologico o come stadio della crescita individuale, ma soprattutto i giovani intesi come gruppo sociale, come movimento politico, come forza storica e come spinta creativa nelle arti e nelle lettere. In questo volume saggi di: Giovanni Romano, Sabina Loriga, Daniel Fabre, Michelle Perrot, Jean-Claude Caron, Sergio Luzzatto, Laura Malvano, Erich Michaud, Luisa Passerini.
17,56

La vita quotidiana nella Roma repubblicana

La vita quotidiana nella Roma repubblicana

Florence Dupont

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: VII-324

Un affascinante viaggio attraverso le varie dimensioni che delineano il ritratto del cittadino della Roma repubblicana. Dall'atteggiamento del civis romano di fronte alla scelta tra libertà o morte fino ai giochi dell'amore e del banchetto, Dupont ci restituisce la vita di tutti i giorni di più di duemila anni fa, intrecciando il gusto del racconto con l'uso fedele delle fonti antiche. Florence Dupont, storica del mondo antico, insegna all'Università di Paris VII.
12,00

Un uomo che chiamano clochard. Quando l'escluso diventa l'eletto
15,49

L'uomo barocco

L'uomo barocco

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: XV-384

Proprio nelle sue profonde contraddizioni sta il fascino dell'età barocca: nasce la scienza moderna e si afferma il razionalismo filosofico, ma nel contempo infuria la caccia alle streghe e domina l'intolleranza religiosa; si sostiene l'origine divina del potere sovrano e intanto cade la testa del re d'Inghilterra; l'economia e la cultura si aprono verso un orizzonte mondiale e frattanto decadono i grandi imperi; novità e tradizione si serrano in un nodo inestricabile.
10,00

L'illuminismo. Dizionario storico

L'illuminismo. Dizionario storico

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 720

35,12

Storia dei giovani. Vol. 2: L'Età contemporanea

Storia dei giovani. Vol. 2: L'Età contemporanea

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 500

Il volume contiene saggi di: J. C. Caron, D. Fabre, S. Loriga, L. Malvano, E. Michaud, L. Passerini, M. Perrot, G. Romano.
23,24

L'uomo dell'illuminismo

L'uomo dell'illuminismo

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 534

20,66

L'uomo barocco

L'uomo barocco

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 400

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.