Libri di R. Fragola
Les poèmes de Fresnes. Ediz. italiana e francese
Robert Brasillach
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 122
					Di fronte allo specchio il giovane Brasillach scopre alla fine di essere come tutti solo al mondo: solo di fronte alla vita, solo di fronte alla morte e che non ci sono purezza o bellezza o sogni di grandezza da perseguire; che sempre la vita è quella che hai già vissuto perché è su quella che si fanno i conti, e la memoria è la cosa più preziosa con tutto quello che gelosamente conserva e nello stesso tempo la parte più crudele e difficile da regolare e gestire. E che non c'è intelligenza o fede che tenga di fronte alla disperazione della solitudine e della morte, di fronte al potere che affonda le sue ragioni unicamente nella forza per sopraffarti come è l'unica logica che traspare da vicende come questa e che sotto traccia regola la vita non di tutti, cosa banale e generica, ma di tutti coloro che si trovano dall'altra parte della barricata che sempre divide la vite dei più deboli dagli altri. Tutto questo sta nei versi dei suoi componimenti scritti e vissuti nel carcere di Fresnes e che fanno di lui finalmente un poeta della stessa qualità umana di André Chénier e François Villon.				
									Jannis Kounellis. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 78
					Influenzato dalla pittura non figurativa di Alberto Burri e Lucio Fontana, Kounellis ha spinto la pittura su nuovi campi, affermandosi dagli anni '70 in campo internazionale. Il suo lavoro volge gradatamente verso la scultura dai tardi anni '60 e introduce diversi materiali come il fuoco, la terra, l'oro, oltre a un'ampia gamma d'oggetti trovati come porte, librerie, frammenti di letto. Nel 1967 Kounellis espone alla mostra Arte Povera, che sancisce la sua partecipazione a questo movimento artistico. Il suo lavoro è stato esposto nei più prestigiosi musei internazionali. Con questo nuovo lavoro interviene negli spazi del Chiostro, nel Museo e nella Biblioteca del Monastero Mechitarista dell'Isola San Lazzaro, tra San Marco e il Lido.				
									
