Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Giannatelli

La comunicazione: dalla cultura orale alla cultura elettronica. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

La comunicazione: dalla cultura orale alla cultura elettronica. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Filippo Ceretti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 144

Una prima agile introduzione ai grandi temi della comunicazione. A partire da una generale prospettiva sulla ricchezza e sulle ambiguità delle possibilità comunicative che il mondo ci offre, ripercorre le principali tappe evolutive che hanno segnato la storia della comunicazione umana, attraverso un sintetico ma completo percorso dalla cultura orale all'invenzione della scrittura, dalla civiltà del manoscritto alla diffusione della stampa, dalla fotografia al cinema, fino all'avvento dei mezzi elettronici.
9,30

Musica e mondo giovanile. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Musica e mondo giovanile. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Guido Michelone

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 128

Nel volume la musica e il mondo giovanile passano attraverso il filtro di una lettura svolta mediante esempi concreti per ogni capitolo, dopo brevi introduzioni sugli argomenti trattati: un album, una canzone, un videoclip vengono analizzati per capire l'importanza di un fenomeno che diventa cultura, identità, stile di vita.
9,30

Primi passi nella media education. Curricolo di educazione ai media per la scuola primaria

Primi passi nella media education. Curricolo di educazione ai media per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 301

Nato da un progetto sulla media education nella scuola primaria che ha visto la partecipazione di una quindicina di istituti in tutta Italia, il libro propone un curricolo integrato per fornire una completa e progressiva competenza mediale ai bambini dai 5 agli 11 anni, sviluppandone le capacità di lettura, scrittura, fruizione, senso critico e cittadinanza, rispetto a tutti i principali linguaggi mediali: fotografia, fumetto, radio, televisione, cartone animato, ipermedia, internet e videogame. Frutto del lavoro di un gruppo di persone dalle esperienze variegate (insegnanti di scuola primaria, ricercatori e docenti universitari, esperti di comunicazione e produttori di media), il curricolo si presenta come una guida che spiega passo passo come procedere in classe nelle diverse attività, fornendo schede didattiche e consigli pratici. Al libro è allegato un DVD con i materiali di supporto per la realizzazione del curricolo, le indicazioni degli esperti e un repertorio di progetti e materiali che hanno fatto la storia del MENS e che possono servire di esemplificazione e di spunto all'attività degli insegnanti.
21,50

Media, linguaggi, creatività. Un curriculo di media education per la scuola primaria di primo grado

Media, linguaggi, creatività. Un curriculo di media education per la scuola primaria di primo grado

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 310

A qualche anno di distanza da "Primi passi nella media education", ecco il suo atteso seguito, dedicato alla scuola secondaria di primo grado. Il progetto curricolare continua raccogliendo una serie di percorsi che possono essere realizzati da educatori, ma soprattutto insegnanti, che hanno a cuore l'innovazione della propria didattica, l'uso intrecciato dei linguaggi espressivi e digitali e l'educazione ai media, uno degli aspetti più importanti nella formazione attuale dei ragazzi. Media, linguaggi, creatività nasce dalle esperienze concrete del MED, l'Associazione italiana per l'educazione ai media e alla comunicazione, e si articola in 10 percorsi autonomi ma complementari - che puntano soprattutto sull'aspetto creativo e ludico dell'uso degli strumenti mediali, dal videogioco ai format televisivi, dai cellulari (e smartphone) alla carta stampata, dal web ai fumetti e al teatro. Ciascun percorso, che comprende un'introduzione teorica al medium considerato, attività organizzate con metodi specifici e schede didattiche, consente agli insegnanti della "terra di mezzo" (i tre anni della secondaria di primo grado) di appropriarsi dei mezzi di comunicazione di massa e dei linguaggi espressivi e artistici, per guidare gli studenti a migliorare le competenze legate alle capacità di lettura e scrittura, al pensiero critico e alla cittadinanza digitale e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle potenzialità e dei possibili rischi.
21,00

L'informazione giornalistica nell'età tecnologica. Vivere con i media. Percorsi per operatori dell'educazione e cultura

L'informazione giornalistica nell'età tecnologica. Vivere con i media. Percorsi per operatori dell'educazione e cultura

Antonio Preziosi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 120

Questo libro illustra le regole-base del lavoro giornalistico e aiuta a capire "cosa c'è dietro" e dove si dirige l'informazione del Terzo Millennio.
8,50

Cinema e vita quotidiana. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Cinema e vita quotidiana. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Carlo Tagliabue

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 120

Questo saggio analizza i molti aspetti che, influenzati dal cinema, segnano i vari momenti della nostra quotidianità: la religione, la psicoanalisi, il giornalismo, la lingua, l'istruzione, la pedagogia, la moda, la filosofia, la politica.
9,00

Convivere con la pubblicità. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Convivere con la pubblicità. Percorsi per operatori dell'educazione e della cultura

Adriano Zanacchi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il volume fornisce una serie di elementi sufficienti per valutare senza preconcetti e pregiudizi un fenomeno dalle dimensioni imponenti che riguarda tutti, con un occhio di riguardo alle esigenze educative che ne scaturiscono per la scuola e la famiglia.
7,75

Chiesa e comunicazione sociale. I documenti fondamentali

Chiesa e comunicazione sociale. I documenti fondamentali

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1996

pagine: 544

23,24

Didattica dell'insegnamento della religione

Didattica dell'insegnamento della religione

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1988

pagine: 312

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.