Libri di R. Micillo
Elementi di sociologia dell'organizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 128
Questo testo costituisce uno strumento efficace per orientarsi nell'insieme di contributi teorici presenti nel quadro, di per sé vastissimo, degli studi sulle organizzazioni. La teoria dell'organizzazione, inaugurata inizialmente in campo economico, si è avvalsa dell'apporto di numerose discipline, che vanno dall'ingegneria alla psicologia, all'antropologia, alla biologia alla semiotica, alla teoria letteraria. Il motivo di questa ricchezza di contributi risiede nell'ampiezza del fenomeno organizzativo, che coinvolge ambienti dotati di un alto grado di istituzionalizzazione (come nell'azienda economica, nella compagine statale, negli enti di istruzione) nonché contesti dai contorni più incerti e instabili (come la famiglia, la società, la cultura). La ricchezza e la varietà dei contributi teorici offerti all'analisi dei fenomeni organizzativi ne rende estremamente ardua la sistemazione teorica. A tale riguardo, questo testo predilige una strutturazione di carattere cronologico (al fine di tener presente lo sviluppo storico di quest'ordine di studi e fare il punto sulle tendenze attuali) e al contempo cerca, nell'ambito dei vari raggruppamenti storici, di presentare i diversi contributi in ordine di continuità dal punto di vista tematico. Nella parte conclusiva del volume vengono infine presentati i concetti considerati basilari nell'attuale sviluppo delle teorie organizzative.
Concorso insegnante di sostegno Infanzia e Primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 702
Questo manuale, indirizzato a quanti devono prepararsi in vista del concorso per insegnanti di sostegno nella Scuola dell'infanzia e primaria, offre un'ampia trattazione di tutti i punti del programma d'esame. A tal fine il volume, ricco di esempi di attività didattiche svolte e di spunti pratici, è strutturato in cinque parti: Parte I: Legislazione e normativa scolastica; Parte II: Ambito normativo, organizzativo e della governance; Parte III: Ambito psicopedagogico e didattico; Parte IV: Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri bisogni educativi speciali in una logica bio-psico-sociale: Parte V: Strumenti operativi. Il testo, aggiornato alle ultime novità normative e utile per la preparazione alle prove scritte e orali, è stato costruito in un'ottica modulare con Parti autoconsistenti: ciascun lettore potrà poi costruire i suoi personali percorsi di lettura attraverso i rinvii all'interno di capitoli e paragrafi e l'indice analitico. Una particolare attenzione è stata data alle Indicazioni nazionali e alle Raccomandazioni europee (sia del 2006 che del 2018) sulle competenze chiave; al tema dell'inclusione attraverso la progettazione e la promozione di percorsi di apprendimento nonché al ruolo delle tecnologie digitali. Infine, il volume è arricchito da una serie di espansioni online (approfondimenti, Linee guida ministeriali, modelli di atti e documenti). Tra le espansioni online, anche la Tavola di corrispondenza tra contenuti del manuale e programma d'esame e gli eventuali aggiornamenti normativi che dovessero in futuro intervenire.
Elementi di geografia politica ed economica
Chiara De Gennaro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 238
Il volume offre un quadro aggiornato ed esauriente degli attuali contesti di geografia politica ed economica, delineando, al tempo stesso, le principali direttrici che ne hanno caratterizzato l'evoluzione. Pertanto l'opera risulta particolarmente utile agli studenti delle facoltà di indirizzo politico, giuridico ed economico, ai partecipanti a concorsi in organismi statali ed internazionali, a coloro che intendono intraprendere la carriera diplomatica, e a quanti necessitano di approfondire questa disciplina. Il testo è arricchito da cartine e diagrammi, relativi ai principali temi geopolitici e geoeconomici, che rendono lo studio della materia più semplice e stimolante. Ogni capitolo, infine, si chiude con una scheda di approfondimento e un glossario, per una più efficace ed esaustiva analisi dei contenuti trattati.