Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Paternò

Energia e Mezzogiorno

Energia e Mezzogiorno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 373

Nell'economia meridionale permangono situazioni di profondo disequilibrio, tipiche delle fasi di sviluppo incompiuto. Emblematico è il "paradosso dell'energia". Nonostante il contributo fondamentale storicamente dato dal Mezzogiorno al sistema energetico nazionale ed al suo sviluppo post-bellico nelle filiere del petrolio, del metano, dell'elettricità - l'energia continua a rappresentare un vincolo alla modernizzazione del Sud, all'insediamento di nuove attività, all'attrazione degli investimenti. Un paradosso perché l'energia potrebbe rappresentare, invece, una opportunità di sviluppo del Sud: per le sue enormi potenzialità nelle risorse rinnovabili e nel risparmio energetico, per l'essere "ponte naturale" verso la sponda Sud del Mediterraneo, ove si dischiudono enormi opportunità di investimento e che costituisce una fonte di approvvigionamento essenziale del Paese; per le ricadute positive che ne potrebbero derivare sull'industria meridionale. Obiettivo del volume è di fornire, ai decisori pubblici ed alle forze imprenditoriali, una base conoscitiva per politiche innovative che favoriscano, facendo leva sull'energia, sull'ambiente, sul territorio, una nuova e diversa fase di sviluppo del Mezzogiorno.
27,00

Economia internazionale

Economia internazionale

Klaus Friedrich

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1981

pagine: 368

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.