Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Randaccio

Racconti brevi. Storie allegre

Racconti brevi. Storie allegre

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2016

pagine: 158

Sono racconti in cui la libertà inventiva dell'autore irrompe con freschezza e l'impianto fiabesco viene reso con moderno realismo: l'irrivente impertinenza si alterna alle pause ammonitrici, imposte sempre comunque da un ovvio buon senso. E proprio qui sta la modernità di Collodi, per questo la sua attualità è rimasta fino a oggi inalterata, non solo nel Pinocchio, ma anche in queste opere cosiddette "minori".
8,00

Piccolo mondo moderno

Piccolo mondo moderno

Antonio Fogazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 430

Pubblicato nel 1901, "Piccolo mondo moderno" è il secondo romanzo della quadrilogia Maironi. Opera di raffinata modernità, ma anche tormentata, che scaturisce da un elaborato processo creativo, il romanzo è un'intensa analisi psicologica dei patimenti del giovane Piero Maironi, in cui si riflette l'immagine dello stesso scrittore, come in uno specchio opaco. La contrastata e sofferta passione tra il giovane, pieno di nobili ideali e di fede, e la bella Jeanne Dessalle, altrettanto nobile ma scettica, è al centro della trama. Piero, combattuto tra i crescenti dubbi religiosi e la sensualità incatenante di lei, tra l'adulterio e la fedeltà coniugale, percorrerà la durissima parabola discendente del proprio credo. Fa da sfondo alla vicenda una città di provincia in cui si muovono personaggi minori e comparse, che animano e affollano questo piccolo mondo fatto di meschinità domestiche, di piccoli intrighi politici, di grettezze sociali e d'invidie malcelate dietro i muri delle sue case. Introduzione di Daniela Marcheschi.
24,00

Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno-I misteri di Firenze

Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno-I misteri di Firenze

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 512

L'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini, alias Collodi (Firenze, 1826-1890), è il giusto riconoscimento dell'importante ruolo di questo scrittore nella storia della letteratura. "Un romanzo in vapore si colloca all'avanguardia della nuova tradizione letteraria nata con la ferrovia e che non farà che arricchirsi man mano che la tecnologia della locomozione a vapore si affermerà e che il treno diventerà una realtà sempre più importante nella vita quotidiana...". "Quello che colpisce nel trentunenne Lorenzini dei Misteri di Firenze, edito a Firenze nel 1857, è l'abilità, la scioltezza, il brio, e soprattutto l'ironia, con i quali egli sa inanellare, o meglio incastrare l'un dentro l'altro, tutta una serie di variegati bozzetti che così finiscono per dispiegarsi come un vero e proprio tessuto romanzesco...". Presentazioni di: Daniela Marcheschi; Michèle Merger; Andrea Camilleri. Introduzione di Elvio Guagnini.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.