Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Santangeli Valenzani

Anfiteatro Flavio. Trasformazioni e riusi

Anfiteatro Flavio. Trasformazioni e riusi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 328

Il Colosseo è da sempre considerato il monumento più rappresentativo dell'antica Roma. Tutti conoscono le vicende dei cruenti giochi gladiatori e delle cacce che richiamavano folle di decine di migliaia di spettatori. Ma il Colosseo ha accompagnato la vita della città anche durante i secoli del Medioevo con tutt'altre funzioni: case, stalle, botteghe, ma anche una fortezza aristocratica occuparono le buie arcate del piano terreno, una volta attraversate dagli spettatori per arrivare agli spalti. Questo volume, frutto di sei anni di ricerche archeologiche congiunte tra Ministero dei Beni Culturali e l'Università di Roma Tre, ci racconta quest'altra storia. Gli spazi, le stratigrafie e i materiali ridanno voce agli abitanti del tempo.
50,00

L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV). Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 27-29 marzo 2014)

L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV). Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 27-29 marzo 2014)

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 2016

pagine: 698

Il volume costituisce l'edizione degli Atti del Convegno Internazionale di Studi L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), svoltosi dal 27 al 29 marzo 2014 a Palazzo Massimo alle Terme e all'École française de Rome, che ha fissato l'attenzione, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, sull'Urbe come centro di una ricca rete produttiva entro l'ampia diacronia dai secoli finali della Tarda Antichità a tutto il Medioevo.
100,00

Scavi dei Fori imperiali. Il Foro di Augusto, l'area centrale
230,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.