Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Scrimieri

Nanna oh, le più dolci ninne nanne

Nanna oh, le più dolci ninne nanne

Libro: Libro rilegato

editore: Lupo

anno edizione: 2010

pagine: 48

Se ci soffermiamo a pensare quanto il tono, il timbro e l'altezza di una voce possano trasformare lo stato d'animo di chi ascolta, non sarà difficile cogliere il valore e la funzione delle ninne nanne. La ninna nanna ­ uno dei testi popolari più arcaici e diffusi in tutte le culture ­ rappresenta una formula rituale di grande importanza che ha attraversato i secoli mantenendo intatte le sue caratteristiche, sopravvissute grazie alla tradizione orale. Che sia melodia o cantilena, la ninna nanna è la magia in cui prima sono gli adulti (la mamma, il papà, i nonni) ad accompagnare il bimbo con la carezza ritmica della voce, e poi è lui a guidarli, a suggerire tono e timbro, toccando corde segrete che inconsapevolmente rispondono.
20,00

L'arte e la storia dell'arte. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 1

L'arte e la storia dell'arte. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 1

R. Scrimieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2002

pagine: 720

34,60

L'arte e la storia dell'arte. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 2

L'arte e la storia dell'arte. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 2

R. Scrimieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2002

38,70

L'arte e la storia dell'arte. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 3

L'arte e la storia dell'arte. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 3

R. Scrimieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2002

38,70

L'arte e la storia dell'arte. Modulo A. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
19,20

Arte del Novecento. 1900-2001

Arte del Novecento. 1900-2001

Stefano Gallo, Miriam Mirolla, Guido Zucconi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2002

pagine: 640

Nel primo volume Stefano Gallo traccia un inquadramento critico della produzione artistica della prima metà del Novecento, concentrandosi sul nodo che tiene unite Arti visive, arti applicate e industrial design. Dalla trattazione emergono con chiarezza le personalità degli autori e le caratteristiche dei movimenti, anche grazie al costante riferimento alle riflessioni degli artisti. Nella seconda metà del Novecento un concetto di "realtà" più complesso si pone a fondamento della comprensione e della creazione dell'opera d'arte. Si sviluppa, di conseguenza, una concezione dell'arte sempre più mentale e sempre meno vincolata alla rappresentazione del reale. Miriam Mirolla indica, in questo panorama, le coordinate storiche e teoriche entro cui comprendere il proliferare di gruppi, movimenti e correnti artistiche. Il testo di Zucconi, Profilo di storia dell'architettura e dell'urbanistica, delinea nel primo volume le più rappresentative esperienze maturate nel campo dell'architettura e dell'urbanistica, offrendo un preciso sfondo alle vicende artistiche che corrono sotto la dicitura di "Modernismo". Nel secondo volume affronta le tematiche che vanno dalla diffusione dell'International Style fino agli esiti più attuali del dibattito sulla città contemporanea.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.