Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Toscano

Russia italiana. Viaggi, storie, avventure, arte e cultura degli italiani in Russia dal '200 al '900

Russia italiana. Viaggi, storie, avventure, arte e cultura degli italiani in Russia dal '200 al '900

Natan Ejdelman, Julij Krelin

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 1987

pagine: 310

Un invito a riscoprire le orme di quegli italiani che percorsero le sterminate contrade russe molto prima che giungesse l'era dei viaggi rapidi, dei viaggi comodi: dal frate Giovanni Pian del Carpine ai geniali costruttori di Pietroburgo (Rastrelli, Quarenghi, Rossi), fino ai cantanti, attori, gente di circo, che si esibirono in tutta la Russia lasciando una propria impronta. Sono in molti a condurre il lettore attraverso i luoghi e gli episodi italiani dell'antica Russia: il costruttore del Cremlino Aristotele Fioravanti e il compositore Giuseppe Verdi, la bella innamorata di Puskin, Amalia Riznic e i due fratelli decabristi losif e Alexsandr Poggio. Oltre a italiani intelligenti ed italiani volgari, personaggi di grande nobiltà ed avventurieri. I protagonisti hanno costruito, rapinato, generato, ucciso, pianto, e si sono sollazzati: come in ogni luogo, come in ogni vita.
12,91

Nikita Chruscev. Ascesa e caduta. Da Stalingrado al XX Congresso. Dall'invasione dell'Ungheria alla destituzione

Nikita Chruscev. Ascesa e caduta. Da Stalingrado al XX Congresso. Dall'invasione dell'Ungheria alla destituzione

Roj A. Medvedev

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 355

A cinquant'anni dal XX Congresso del Pcus e dall'invasione sovietica dell'Ungheria la biografia di Nikita Chruscev di Roy Medvedev restituisce intatta la complessità e contraddittorietà del personaggio. Chruscev interagì con tutte le principali personalità politiche del suo tempo; avviò la destalinizzazione con la liberazione e riabilitazione di milioni di persone dai gulag, dalle carceri e dai luoghi di confino. Ma Chruscev fu anche allievo di Stalin e prodotto dell'era staliniana, e fece proprie molte delle sue caratteristiche. Sua la responsabilità dell'invasione dell'Ungheria nel '56. Ma con tutto ciò Chruscév fu anche un individuo estremamente peculiare, uno spirito originale e una persona di grande temperamento politico.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.