Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rachid O.

Cioccolata calda

Cioccolata calda

Rachid O.

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2012

pagine: 90

II narratore e protagonista di questo romanzo è un adolescente marocchino che non conosce il dolore perché protetto da un padre attento e affettuoso, verso il quale prova un amore assoluto e senza sfumature. Una condizione ideale, quasi perfetta, che tuttavia non può sottrarlo a nuovi incontri, alla vita. Dal rapporto con il vecchio cieco e con Youssr, il giovane raggiungerà una maggiore consapevolezza di sé e dei propri desideri, facendo anche i conti con un'ossessiva fascinazione per la Francia. Quella di Rachid O. è una voce in cui si mescolano stupore e sincerità, energia e saggezza, memoria e slancio. Una grande opportunità, infine, di avvicinarsi a una parte della realtà araba che ci è spesso sconosciuta nei suoi riferimenti ideali, come nella sua quotidianità. Postfazione di Chiara Valerio.
10,00

Quel che resta

Quel che resta

Rachid O.

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2008

pagine: 92

"Ci sono individui che da soli giustificano l'esistenza dell'umanità intera". In questa considerazione di Rachid O. si trova forse lo spirito e la fonte dei tanti incontri che compongono questo libro. Una galleria di personaggi, anime, volti,che permette di affinare il ritratto degli amati padri e zio ma anche di emozionarsi per esistenze nuove, come quella del giovane marocchino Nouâmane, attraverso la Francia e l'Italia. Ed è proprio a Roma che avverrà l'incontro più sorprendente dello scrittore, quello con un prostituto dell'est europeo. Rachid 0. racconta l'eccitazione data dal passeggiare per le vie romane. Nei suoi occhi di giovane arabo, la nostra quotidianità assume i contorni di una esotica stranezza, ma anche quelli di una aggressiva lotta per la sopravvivenza.
10,00

Il bambino incantato

Il bambino incantato

Rachid O.

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2006

pagine: 122

L'autore presenta uno spaccato della vita marocchina degli anni settanta e ottanta. I temi della fuga da casa nell'infanzia e del figlio illegittimo della sorella vissuto come una macchia per l'onore della famiglia si uniscono qui al racconto dei suoi innamoramenti di adolescente per il professore, della paradossale sensualità del mese del Ramadan, ricordata con rimpianto dal narratore adulto.
11,00

Tante vite

Tante vite

Rachid O.

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2007

pagine: 105

Uno zio dal fascino doloroso, una gita a Tangeri, il primo incontro con l'Europa, la Francia dei sogni. Il Rachid di "Tante vite" è ormai un giovane uomo, che passa dal quotidiano di sempre, in Marocco, alle strade europee, osservate con curiosità, con timore, con gioia. In ogni viaggio, in ogni banale passeggiata, Rachid incontra l'altro: una ragazza madre e suo figlio Alì, un tossicodipendente di Zurigo, Luc, l'amico francese malato di Aids, Paul, il mendicante inglese.
10,00

Cioccolata calda

Cioccolata calda

Rachid O.

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2005

pagine: 88

Il protagonista, un giovane marocchino, evoca la propria infanzia e la propria adolescenza ed esordisce con una struggente dichiarazione d'amore al padre e alla seconda compagna del padre che lo ricambiano con identica intensità. Il narratore, che ha una forte somiglianza con l'autore, sogna di un amore eterno con un ragazzino biondo della sua età, Noé, figlio di una famiglia francese presso la quale la compagna del padre aveva lavorato in passato. Per lui la felicità massima sarebbe quella di bere insieme a Noé una cioccolata calda, il simbolo della Francia. Ormai stabilmente in Francia dal 1990, Rachid O. è il primo autore maghrebino a raccontare apertamente la propria esperienza di adolescente omosessuale in un paese arabo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.