Libri di Raffaele Bruni
Regolamento DORA. Una rivoluzione dirompente e silenziosa per gli enti finanziari
Raffaele Bruni, Rosario Mauro Catanzaro, Manuela Sforza
Libro
editore: RMC Editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il pugile e il piccolo uomo. Dalla probabilità alla plausibilità. Una cavalcata a ritroso verso il futuro
Raffaele Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Licosia
anno edizione: 2019
pagine: 218
Viviamo in un mondo dove la possibilità che si verifichino eventi negativi non solo è più frequente, ma gli stessi hanno il più delle volte conseguenze catastrofiche. A questa condizione non sfugge l’ambiente finanziario che a partire dalla fine degli anni ’90 del secolo scorso ha conosciuto un proliferare di innovazioni che hanno modificato in modo radicale l’ambiente operativo dei mercati. A ciò si aggiunga la maggiore rilevanza delle variabili geopolitiche che inseriscono una dose di maggiore instabilità e imprevedibilità al sistema. Ai cambiamenti non è corrisposto un adeguamento da parte dell’industria finanziaria dei modelli di analisi tradizionali; alla minor efficacia epistemologica dei modelli si è invece risposto aumentandone la complessità. Per questo occorre superare l’abuso dell’utilizzo della probabilità come strumento di interpretazione dei fenomeni finanziari e sostituire a questa il concetto logico della plausibilità, il che è forse il modo più fecondo per non dare nulla per scontato. Questo vale per il mondo finanziario ma si rivelerebbe utile per affrontare ogni situazione di incertezza in tanti campi dell’azione umana.
Parole di vento e d'amore
Raffaele Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2012
pagine: 74
"Il sorriso, ove mai ci fosse stato un tempo, s'è del tutto spento sui volti ritratti da Raffaele Bruni con tocchi essenziali e che non per questo non riflettono la completezza. Ed anche i corpi, secchi, piegati, contorti, conoscono solamente il peso della fatica e del dolore, con la leggerezza della gioia di vivere. Bruni è, per questo, il pittore-poeta testimone partecipe del grande travaglio fisico e spirituale della diseredata gente di quel terzo mondo (di ieri e di oggi) cui l'umano egoismo e la fortuna negano ogni lume di speranza in tempi migliori." (Sharo Gambino)]