Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Mone

Attrezzi e mezzi contadini tra memoria e storia

Attrezzi e mezzi contadini tra memoria e storia

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2020

pagine: 173

Questo libro è un omaggio al mondo contadino, di cui prende in considerazione, in modo particolare, antichi utensili, mezzi e attrezzi, che hanno avuto una storia plurimillenaria. Una storia che si avviò al declino, gradualmente, in modo inarrestabile, nei primi cinquant'anni del secolo scorso (1900), fino ad arrivare, all'inizio dei successivi anni '60, alla sostituzione dei tradizionali con nuovi mezzi e attrezzi meccanici e poi anche elettrici. L'Autore ci accompagna dolcemente con mano in questo particolare mondo contadino, facendocelo rivivere passo dopo passo in una descrizione che è sì operazione di conoscenza, ma che è finalizzata alla tutela ed all'amore, proprio perché rappresenta quella parte della vita individuale e sociale dell'uomo più naturale.
18,00

Poesie di attualità 2016/2019

Poesie di attualità 2016/2019

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

"Poesie di attualità 2016/2019" è una raccolta in versi di osservazioni, di riflessioni, di sensazioni, che mettono in risalto le contraddizioni e le inquietudini del nostro tempo.
12,00

Inno a Caiazzo

Inno a Caiazzo

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2018

pagine: 40

"Questo breve opuscolo presenta l'Inno a Caiazzo, unitamente alla sintetica descrizione delle testimonianze artistiche e architettoniche, nonché dei ricordi di personaggi storici dell'antichissimo territorio caiatino. L'abitato storico di Caiazzo ha sempre suscitato in me tanta ammirazione. Fin da piccolo, mi rimanevano impressi i suoi vicoli, le sue chiese, i palazzi classici, la piazza larghissima e suggestiva, il castello e quel convento situato in fondo a un lungo viale.Sono essi, insieme ai nomi degli uomini illustri, che hanno onorato la nostra città, ad aver ispirato la composizione dei versi del testo dell'Inno: un omaggio alla gente, alla cultura, alla storia, al paesaggio di Caiazzo."
7,00

Lauda Habemus Papam Franciscum

Lauda Habemus Papam Franciscum

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2014

pagine: 31

Per l’Autore, come per ogni uomo, l’elezione di Papa Francesco ha suscitato emozioni e speranze per una vita nuova, diversa, semplice. L’Autore ha sintetizzato in una lauda tutti questi valori e questa aspettativa, esaltando la figura carismatica, utile, vicina alla gente e soprattutto agli ultimi di Papa Francesco.Le parole della Lauda sono state trasformate con la musica del prof. Vincenzo Cioffi in suoni dolci ed appropriati, perfettamente resi dalla voce del soprano Virginia Cimino e dall’esecuzione musicale della pianista Anna Mastroianni.La Lauda racchiude poesia e musica, che esprimono impressioni, emozioni, visioni, stati d’animo utili per superare le tante difficoltà dei momenti quotidiani.
4,00

La vigilanza sugli alunni. Obblighi e responsabilità

La vigilanza sugli alunni. Obblighi e responsabilità

Raffaele Mone

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 111

Il mondo della scuola, oggi, può avvalersi di un testo nuovo, specifico, puntuale e documentato su un problema di rilevante attualità quotidiana: la vigilanza sugli alunni. L’autore, che ha conoscenza diretta delle problematiche scolastiche, ribadisce che la vigilanza, intesa come sorveglianza diligente e assidua, non deve mai mancare!Eppure essa viene spesso sottovalutata, trascurata, disattesa, perfino dimenticata con conseguenze, talvolta gravi e irreparabili, per l’integrità fisica e/o psichica dei soggetti ai quali è destinata!Il libro sottopone all’attenzione e alla riflessione dei Capi di istituto, dei docenti, dei genitori e degli adulti ai quali sono affidati i minori, anche occasionalmente, tutti gli obblighi e le relative responsabilità in ordine alle condizioni di sicurezza nell’ambito delle quali devono realizzarsi l’educazione e la vigilanza per aiutare a crescere e a divenire gradualmente sempre più responsabili.
10,00

La scuola del primo ciclo di istruzione. Organizzazione e funzionamento

La scuola del primo ciclo di istruzione. Organizzazione e funzionamento

Raffaele Mone

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2011

pagine: 291

La Scuola del primo ciclo di istruzione - primaria e secondaria di primo grado – aperta a tutti e obbligatoria, è spesso al centro dell'attenzione dei cittadini. Si può dire che ne parlano tutti, ma non tutti, o, meglio, pochi la conoscono. L'Autore, che ha conoscenza diretta delle problematiche scolastiche, con questo libro si propone di far conoscere, con linguaggio chiaro e accessibile, l'organizzazione e il funzionamento della Scuola, soprattutto nella prassi quotidiana: dall'attività amministrativa all'attività didattica, all'attività valutativa; dalle competenze del personale alle competenze degli organi collegiali; dall'edilizia scolastica agli arredi, alle condizioni ambientali. Nell'epoca della conoscenza e della globalizzazione, conoscere la Scuola è, ormai, un'esigenza irrinunciabile: conoscere per capire, per partecipare, ma anche per intervenire al fine di migliorare la qualità del servizio scolastico a favore e per il bene degli alunni.
25,00

Il mondo contadino. Aspetti umani, educativi, culturali

Il mondo contadino. Aspetti umani, educativi, culturali

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2016

pagine: 116

14,00

Poesie pedagogiche

Poesie pedagogiche

Raffaele Mone

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2016

pagine: 108

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.