Libri di Raffaella Catalano
A Salina il vento cambia
Giacomo Cacciatore, Raffaella Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: LEIMA Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
A Salina si prepara la festa di Ferragosto, la più importante dell’anno. A finanziarla, richiamando sul posto le scollacciate Italiette, ballerine di fama televisiva nazionale, è l’imprenditore milanese Giampaolo Fratantoni, da anni trapiantato alle Eolie: è certo che l’evento lo aiuterà a raccogliere consensi per diventare il futuro sindaco di Santa Marina, un paesino dell’isola, e dare il via a speculazioni edilizie e altri illeciti. Intanto, nella stazione dei carabinieri si è insediato da poco un nuovo comandante, Franz Pomar, tedesco di madre e salinese di padre. Che ritroverà un suo vecchio amore e un carissimo amico, ma dovrà fare i conti con tutto quello che è mutato durante la sua lunga assenza. Tra ironia e amarezza, tra turisti beoti e nativi divisi tra il nuovo che avanza e la difesa delle tradizioni locali, la notte della vigilia ferragostana imprimerà una svolta inattesa alle vite dei tanti protagonisti. Perché non è facile fronteggiare ciò che accade quando, d’improvviso, il vento cambia.
Trasìti. 20 palermitani di nascita o d'adozione aprono casa e cuore
Paolo Araldi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 204
Questo volume è il reportage fotografico dell'autore nelle case di 20 palermitani, nativi di adozione, che hanno aperto le proprie case e svelato la loro vita raccontandosi in prima persona. Filippo Luna, Roberto Alajmo, Vicky Gitto, Gioacchino Lanza Tornasi e altre figure molto note nella loro veste professionale, ma sconosciute nella dimensione privata e intima, qui si svelano e affascinano i lettori.
Salina. La sabbia che resta
Giacomo Cacciatore, Raffaella Catalano, Gery Palazzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2010
pagine: 233
A Salina, il magistrato Ottavio Lodato viene ucciso nella sua villa. Lì lo aspettava Sofia, la sua amante minorenne dalla quale ora tutti pretendono risposte. Di colpo, un'estate come le altre diventa diversa. I primi a rendersene conto sono il comandante dei carabinieri Bartolo Italiano, che deve gestire il caso, e il giornalista Nino Torta, che scrive e stampa Il vento delle Eolie, strampalato quotidiano locale. E se l'uno dovrà affrontare non solo l'indagine più difficile della sua carriera ma anche le spine della gelosia, all'altro toccherà destreggiarsi con un mestiere di cui finora si è solo pavoneggiato. Tra antichi rancori e amori complicati, ricatti sessuali e assedio mediatico, il delitto diventa la miccia di una bomba rimasta sepolta per anni sotto la pigra tranquillità dell'isola più verde delle Eolie. E quando un'estate inquieta finisce, ciascuno si ritrova a fare i conti con la propria solitudine: buono o cattivo che sia, persecutore o perseguitato, amico o nemico. Ognuno dovrà andare fino in fondo per leggere le tracce di verità sulla sabbia che resta.
100% sbirro. Avventure e disavventure di un poliziotto della catturandi
I.M.D., Raffaella Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2010
pagine: 276
Gli aneddoti, le avventure e le disavventure della "vita da sbirro" di I.M.D., un poliziotto della Sezione Catturandi della Squadra mobile di Palermo. Vicende realmente vissute da questo coraggioso investigatore nel corso della sua carriera che spaziano da indagini su piccoli furti a pericolose inchieste sui latitanti di mafia. Un libro di ricordi che narra oltre quindici anni di attività, tra ansie, pericoli e momenti in cui l'ironia prevale e allenta la tensione. Alla voce di I.M.D. si aggiunge, nel finale, il coro di altri poliziotti della catturandi, che si firmano con i "nomi di battaglia" per celare la loro vera identità e raccontano altri episodi gustosi e interessanti. (Prefazione di Gian Carlo Caselli)
Angeli e orchi
Nicolò Angileri, Raffaella Catalano
Libro: Libro rilegato
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2009
pagine: 180
Un poliziotto della Sezione specializzata minori di Palermo racconta come, da anni, combatte la pedofilia. È un compito delicato, che richiede molta caparbietà per superare l'orrore dei tantissimi casi di bambini segnati dalle violenze sessuali e infinita sensibilità per accostarsi alle piccole vittime e indurle a liberarsi dall'incubo. Senza indulgere mai nella morbosità, questo libro - con prefazione di Ficarra & Picone - racconta con delicatezza storie vere di abuso e di recupero dell'innocenza. Per contribuire a cancellare tabù e silenzi.