Libri di Raffaella Di Benedetto
Olenka
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2024
pagine: 128
«Le mie mani / giunte a guisa di ponte / sono in sospensione…»
Viola
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 152
"Viola" è un libro liberamente ispirato. La protagonista è una sensibile bambina alle prese con la complessità dell'esistere. Crescendo, intensificherà i suoi stati d'animo.
Tanushka
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2021
pagine: 176
Dopo le poesie dedicate a "Anastasia" e "Mashka", si apre con quest'ultima raccolta la storia di Tanushka. Gli argomenti (liberamente ispirati e svolti) sono preceduti da un Antefatto, allo scopo di porre le giuste premesse agli eventi esposti di seguito. Nell'Antefatto, così come in vari punti a seguire, Malineshk è una figura immaginaria che focalizza qualcosa di fantasmagoricamente negativo nella mente della giovanissima protagonista delle liriche. Malushka è fittiziamente la bambola preferita di Tanushka. Si ribadisce che Malineshk e Malushka sono del tutto frutto di immaginazione, allo scopo di condurre una trama poetica significativa e particolareggiata, sull'illustre Granduchessa Tatiana, sorella di Olga, Maria ed Anastasia, secondogenita dello Zar Nicola II e di Alexandra Fedorovna di Russia.
Mashka
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il volume, incentrato sulla figura di Maria Nikolaevna Romanova, sorella della Granduchessa Anastasia, tratta poeticamente i momenti più disparati della drammatica vicenda dei Romanov, tra momenti lieti e dolorosi.
Anastasia
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2020
pagine: 128
La raccolta poetica si ispira ad una nota figura storica: la Granduchessa Anastasia Nikolaevna Romanova. È stato scritto in memoria della sua tragica vicenda. La figura di Anastasia è espressa in maniera "allusiva" allo scopo di liricizzare l'elaborato. Nel presente libro, inoltre, si fa riferimento al fatto che, secondo alcuni, il 1918 non fu data certa della morte di Anastasia. Con qualche probabilità, infatti, la Granduchessa sarebbe scampata all'eccidio della Famiglia Imperiale, dando adito a varie ipotesi.
Cade il vento ad Elsinore
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 240
Nelle sue poesie, Di Benedetto vive l'introspezione intellettiva, legata ad un modulo espressivo, nonché alla ricerca di frammenti strutturali storici, mitici e contemporanei, offrendo il respiro dei personaggi con elegiache spinte.
All'imbrunir Prosèrpina
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Nelle poesie di questa raccolta l'autrice pone delle creature mitologiche in una dimensione profondamente umana. I versi essenziali e significativi della poetessa tracciano una linea di continuità in un mondo popolato da innumerevoli figure, nate per spiegare fenomeni di cui non si riusciva a comprendere la natura.
I palpiti del lungo giorno
Raffaella Di Benedetto
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 96
Tu fosti Coronide
Raffaella Di Benedetto
Libro: Copertina rigida
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
In "Tu fosti Coronide" l'Autrice ripercorre il mito di Coronide, mutata in cornacchia dalla dea Atena. Questo mito si interseca con altri, ad esempio con quello di Aglauro ed Erse, figlie di Cecrope, o con quello di Nittimene. Il racconto sulle Mànie e quello su Edipo movimentano la trama, rappresentando due digressioni rispetto al testo che si muove soprattutto intorno a Coronide.
Candidi giorni
Raffaella Di Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un breve intenso saggio sulla vita e sulle opere, soprattutto quelle minori, di Ugo Foscolo.