Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rainer Hagen

Bruegel. Ediz. italiana

Bruegel. Ediz. italiana

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il grande fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio (c. 1526/31-1569) fu un pittore e disegnatore dotato di un'inventiva eccezionale, che lasciò il segno nella storia dell'arte con i suoi splendidi paesaggi evocativi e i soggetti religiosi, notevoli tanto per il linguaggio vernacolare quanto per l'attenzione alla vita quotidiana dell'epoca. Per la sua capacità di immergersi nelle comunità rurali e nei piccoli villaggi, Bruegel seppe rappresentare meglio di chiunque altro la realtà contadina e la cultura popolare, guadagnandosi il soprannome di "Bruegel il contadino". Che si trattasse di cacciatori infreddoliti in mezzo alla neve o di chiassose fiere di campagna, Bruegel diede dignità artistica ad attività agricole, sagre, ritrovi e passatempi della cultura rurale. Al tempo stesso, i grandiosi soggetti religiosi e morali di Bruegel, quali Il trionfo della morte e La torre di Babele, restano ancora oggi opere importanti e stupefacenti quanto lo erano nel XVI secolo, in grado di influenzare la cultura contemporanea tanto nelle dinamiche scene di battaglia del Signore degli anelli quanto nel romanzo Underworld di Don DeLillo. Dalla mietitura alla conversione di Saulo, dai pittoreschi cortei nuziali alla salita di Cristo al Calvario, questo libro racchiude la ricca varietà di soggetti trattati da Bruegel per introdurre le sue potenti composizioni a tema biblico o temporale.
15,00

Splendidi nudi. I segreti dei dipinti

Splendidi nudi. I segreti dei dipinti

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

A prima vista i modelli e i soggetti ritratti nei più celebri dipinti di nudo della storia non sembrano avere molto altro da dire... ma non lasciatevi ingannare: l'apparenza non è tutto in questi capolavori senza veli. Rose- Marie e Rainer Hagen ci svelano i segreti della carne, combinando analisi dettagliate con nitidi ingrandimenti di 12 opere iconiche appartenenti alla tradizione artistica. Che si tratti di racconti biblici a sfondo morale o di moderne raffigurazioni del piacere, opere come «Susanna e i vecchioni» di Tintoretto o la «Colazione sull'erba» di Manet offrono diverse visioni della bellezza naturale. I capolavori raccolti in questo volume sono presentati attraverso riproduzioni di altissima qualità degli originali conservati al Louvre, al Musée d'Orsay, agli Uffizi e in tanti altri musei. Dai dipinti che ritraggono tutta la grazia femminile, come «Venere allo specchio» di Velázquez, fino all'affascinante rappresentazione del decadimento del corpo di Hans Baldung in «Le tre età della donna e la morte», il tratto che accomuna questi dipinti è la loro capacità di raffigurare splendidamente la figura spogliata, sia nella vita che nella morte. Tramite questa indagine che analizza le opere di nudo per svelarne tutti i segreti, i dipinti si liberano della loro bidimensionalità e si infiammano di vita.
15,00

I segreti dei dipinti. Rinascimento italiano. Ediz. italiana

I segreti dei dipinti. Rinascimento italiano. Ediz. italiana

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Nelle grandi opere del Rinascimento italiano, sotto pesanti strati di foglia d'oro e simbologie religiose, si celano messaggi clandestini, miti nascosti e verità storiche. Nonostante il linguaggio arcaico della pittura storica le renda spesso poco chiare, queste immagini possono parlarci grazie ad analisi accurate e interpretazioni di esperti. Scopriamo i capolavori dell'epoca creativa più amata grazie a questa affascinante indagine storico-artistica. Tra scene di guerra, maternità, storie d'amore e tributi alla scienza, le opere del Rinascimento italiano hanno molto da dire a chi le sa osservare. Rose-Marie e Rainer Hagen fanno proprio questo: dissezionare uno per uno i 12 dipinti riprodotti nel volume come veri detective, per offrire una finestra illuminante sul passato. Dalla Creazione di Adamo di Michelangelo alla Battaglia di San Romano di Paolo Uccello, da San Girolamo nello studio di Antonello da Messina al Ritorno di Ulisse di Pinturicchio, le opere analizzate costituiscono una variegata rappresentazione delle geniali innovazioni rinascimentali e provengono dalle più importanti collezioni del mondo, tra cui la Galleria degli Uffizi, il Museo del Prado e la National Gallery di Londra.
15,00

Goya. Ediz. italiana

Goya. Ediz. italiana

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 96

Francisco Goya (1746-1828) è uno dei pittori spagnoli più controversi e ammirati, universalmente conosciuto per il suo stile intenso, algido e qualche volta grottesco. Goya raffigura le ingiustizie sociali con una sincerità che rasenta la brutalità. Pittore ufficiale alla corta spagnola, scattò con le sue opere un'istantanea della vita e della società nella Spagna del XVIII e XIX secolo. Vissuto alla fine del periodo dei Grandi Maestri, Goya, con il suo stile audace, sovversivo e potente, può essere considerato il primo pittore dell'era moderna. Non è un caso che si possono ritrovare tracce del suo stile anche in artisti eterogenei come Picasso e Francis Bacon.
9,99

Egitto

Egitto

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2004

pagine: 240

La vita di tutti i giorni nell'Egitto dei faraoni. Cosa conoscete in realtà della vita degli antichi egizi? Non di generali e potenti, ma di lavoratori, contadini, soldati e gente comune in generale. Questo libro cerca di delineare come si svolgeva la vita di tutti i giorni e quali erano i tratti distintivi di un'epoca profondamente intrisa dalla mitologia e dalla religione.
15,00

Bruegel. Ed. inglese

Bruegel. Ed. inglese

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 96

Con un acuto senso di osservazione e soggetti che spaziano dalla biblica torre di Babele alle feste di paese della vita contadina, il maestro disegnatore Pieter Bruegel il Vecchio fornisce una testimonianza unica sia dei costumi religiosi che della cultura popolare del suo tempo.
15,00

Egypt. People, gods, pharaohs

Egypt. People, gods, pharaohs

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 296

Ritieni di conoscere l'Antico Egitto? Pensaci bene. Come uno scavo pubblicato, questo nuovo volume esplora i molteplici strati di questa civiltà mitizzata, scavando dal sacro e dal grandioso alle esperienze quotidiane e agli individui comuni dell'epoca.
30,00

What great paintings say. Masterpieces in Detail. Ediz. inglese

What great paintings say. Masterpieces in Detail. Ediz. inglese

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 664

Questo importante contributo alla nostra comprensione dei capolavori della storia dell'arte mette alcuni dei dipinti più famosi al mondo sotto una lente di ingrandimento, per svelarne gli elementi più minuscoli e impercettibili, scoprendo tutto ciò che hanno da dirci su tempi, luoghi e culture ormai lontani. Guidando il nostro occhio alla scoperta delle minuzie di soggetto e simbolismo, Rose-Marie e Rainer Hagen regalano nuova vita anche al più famoso dei dipinti grazie ai misteri che ci rivelano. La sposa è incinta? Perché l'uomo indossa un berretto? In che modo l'ombra della guerra aleggia sulla scena di ballo? Pagina dopo pagina, viaggeremo dall'Antico Egitto all'Europa moderna, dal Rinascimento ai Ruggenti Anni Venti. Incontreremo eroi greci e squattrinati poeti tedeschi, vagando tra cattedrali e cabaret, dal Giardino dell'Eden a un giardino della Francia rurale. Mano a mano che isoliamo i vari dipinti e li assembliamo nuovamente come fossero puzzle giganti, queste celebri tele ci sapranno catturare non solo per l'incredibile quantità di dettagli ma anche per la capacità di registrare mode e tendenze, personaggi e stili di vita, amori e politica del loro tempo.
20,00

Egyptian Art. Ediz. inglese

Egyptian Art. Ediz. inglese

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Scopri alcuni dei più straordinari capolavori dell'antico Egitto. Questo catalogo raccoglie sarcofagi, statue, pitture murali e altri tesori senza tempo di maestri sconosciuti dall'Antico Regno al periodo romano. Scopri perché queste gemme antichissime del patrimonio culturale mondiale sono esposte accanto ai capolavori di Michelangelo e da Vinci, da New York a Il Cairo.
15,00

I volti del potere. I segreti dei dipinti

I volti del potere. I segreti dei dipinti

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Imperatrici bizantine, rivoluzionari francesi e generali spagnoli: i personaggi più significativi della storia ci fissano con fierezza dalle tele di questa incredibile raccolta. Ogni soggetto ritratto emana un'aura di potenza e splendore, che si tratti di una vedova aristocratica vestita a lutto, un politico assassinato o un festoso gruppo di ribelli ucraini. Gli autori Rose-Marie e Rainer Hagen estrapolano le storie e i segreti celati in 13 capolavori di grandi artisti, tra cui Goya, Tiziano, Velázquez e Il'ja Repin. Regali, santi e saggi, gli uomini e le donne ritratti vi riveleranno le loro conquiste e la loro forza d'animo. La qualità delle immagini offerte da Taschen è frutto di una collaborazione con pregiate collezioni appartenenti al mondo intero, come quelle di Bruxelles, San Pietroburgo, New York e Napoli. Grazie alla scrupolosa analisi che accompagna le riproduzioni ingrandite dei dettagli, questo volume è un'impareggiabile indagine storica che rende omaggio ai personaggi più influenti del passato.
15,00

Italian Renaissance. What great paintings say

Italian Renaissance. What great paintings say

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Messaggi sfuggenti, leggende celate e verità storiche si nascondono nelle celebri opere del Rinascimento italiano, sotto pesanti strati di foglia dorata e una complessa simbologia religiosa. Nonostante l'antico linguaggio pittorico renda talvolta enigmatiche queste tele, l'analisi accurata e l'interpretazione a opera di esperti fanno rivivere le immagini. Riscoprite i capolavori di un'epoca amatissima grazie a questa affascinante indagine storico-artistica. Tra scene di guerra, amore e vita, nonché tributi alla scienza, le opere del Rinascimento italiano hanno molto da dire, a chi le sa osservare. È questo il compito di Rose-Marie e Rainer Hagen: dissezionare uno per uno i 12 dipinti inclusi nel volume come veri detective, per offrire nuove chiavi d'accesso al passato. Dalla «Creazione di Adamo» di Michelangelo alla «Battaglia di San Romano» di Paolo Uccello, da «San Girolamo nello studio» di Antonello da Messina al «Ritorno di Ulisse» di Pinturicchio, le opere analizzate costituiscono la rappresentazione di un'epoca innovativa e brillante, e provengono dalle più importanti collezioni del mondo, tra cui la Galleria degli Uffizi, il Museo del Prado e la National Gallery di Londra.
15,00

Goya. Ediz. italiana

Goya. Ediz. italiana

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 96

Dai ritratti di corte per la famiglia reale spagnola alle strazianti scene di guerra e sofferenza, Francisco José de Goya y Lucientes (1746–1828) si è affermato come uno degli artisti spagnoli più stimati e controversi di sempre. Maestro di luce e forma, Goya esercita la propria influenza da secoli, ispirando e ammaliando artisti di ogni epoca, dal romantico Eugène Delacroix ai fratelli Chapman, gli enfants terribles della Britart. Nato a Fuendetodos nel 1746, Goya fu messo a mestiere presso la famiglia reale spagnola nel 1774, dove realizzò acqueforti e disegni preparatori di arazzi per imponenti palazzi e residenze reali in tutto il paese. Dopo aver ottenuto il patrocinio dell'aristocrazia, iniziò a dipingere ritratti su commissione di ricchi e potenti in uno stile sempre più fluido ed espressivo. In seguito, dopo un periodo di malattia, l'artista passò ad acqueforti e disegni dall'atmosfera più cupa, dando vita a un mondo spaventoso popolato da streghe, fantasmi e creature fantastiche. Fu tuttavia con le sue raccapriccianti rappresentazioni della guerra che Goya ottenne imperitura fama. Realizzato tra il 1810 e il 1820, I disastri della guerra si ispira alle atrocità compiute durante la lotta spagnola per l'indipendenza dal dominio francese e coglie nel profondo la crudeltà e il sadismo dell'uomo. Se i toni tetri, le pennellate frenetiche e l'uso energico del chiaroscuro alla maniera barocca ricordano Velázquez e Rembrandt, la brutale sincerità del soggetto di Goya non ha precedenti. Questo volume introduttivo pubblicato da Taschen nella collana Basic Art 2.0 si propone di ripercorrere l'intera parabola della straordinaria carriera di Goya, da raffinato pittore di corte a nefasto profeta di sofferenza e mostruosità. Pagina dopo pagina, troveremo ritratti celeberrimi come Manuel Osorio Manrique de Zúñiga, la splendida Maja desnuda e Il 3 maggio 1808, una delle immagini di guerra più sconvolgenti della storia dell'arte.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.