Libri di Raul Dal Tio
«Con parola breve e con figura» Imprese in Contrada Grande a Montecchio Emilia
Raul Dal Tio
Libro
editore: TM
anno edizione: 2025
pagine: 80
La fondazione di Augusta Praetoria. Tra riti augurali, astronomia e segni zodiacali
Raul Dal Tio
Libro: Copertina rigida
editore: Dip. Archeologia
anno edizione: 2023
pagine: 320
Manuscrits en notation grégorienne de Saint˗Maurice de Sarre (XVIe - XIXe siècle)-Manoscritti in notazione gregoriana di Saint-Maurice di Sarre (XVI - XIX secolo)
Leo Sandro Di Tommaso
Libro: Libro in brossura
editore: Grafiche ITLA
anno edizione: 2022
pagine: 416
Due manoscritti in notazione gregoriana nella parrocchia di Roisan cappelle di Closellinaz-Dessus e di Blavy
Leo Sandro Di Tommaso
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Valdostana
anno edizione: 2021
pagine: 216
Le Rotae del De Natura Rerum di Isidoro di Siviglia. La visione medioevale del mondo per schemi e diagrammi
Raul Dal Tio
Libro: Libro in brossura
editore: Roberto Chiaramonte Editore
anno edizione: 2020
Bonifacio di Massinod. Un autorevole canonico, medico e chirurgo della Valle del Gran San Bernardo
Raul Dal Tio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Un romanzo che ha intrecciato personaggi reali della storia medioevale valdostana con altri di fantasia nel contesto della Spedizione d’Oriente del 1366, è stato lo spunto per ricostruire la biografia aggiornata di uno dei protagonisti del racconto, realmente esistito. Bonifacio di Roisan, religioso e medico del Duca di Savoia Amedeo VI, non partecipò mai alla spedizione del suo signore, tuttavia, prestò per decenni le sue cure alla famiglia ducale, ricevendo manifestazioni di stima e generosi benefici economici. Un documento recante il sigillo della moglie di Amedeo VI, Bona di Borbone, testimonia la riconoscenza della duchessa per i suoi servigi. Vicende a noi ignote determineranno la fine della sua permanenza alla corte di Chambéry e lo porteranno a Roisan, nel piccolo borgo di Massinod, non più nella veste di medico, bensì di canonico della Cattedrale con l’incarico di rettore della Maladière, l’ospizio dei malati contagiosi. Boniface de Massinod morirà nell’omonimo villaggio lasciando sua erede universale Bona di Borbone, quella stessa duchessa che, anni prima, lo aveva omaggiato per i suoi servigi.
La genealogia Nostra Voudanorum di Jean-Ludovic Vaudan. Trascrizione del manoscritto dell'Archivio di Stato di Torino e genealogia aggiornata
Raul Dal Tio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
La trascrizione e il lavoro di commento del manoscritto hanno restituito in tutta la sua importanza l'attualità dell'invito di Frutaz "il de Tillier va ora completato con la Genealogia Nostra Voudanorum".