Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raymond E. Brown

Giovanni: commento al vangelo spirituale

Giovanni: commento al vangelo spirituale

Raymond E. Brown

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 1728

"Uno dei più importanti commenti del quarto vangelo che siano stati pubblicati. Malgrado la vastità del materiale trattato, le singole pagine di quest'opera si leggono facilmente e informano con chiarezza su tutte le questioni storiche, esegetiche e dottrinali. Perciò l'opera, nata da uno studio profondo delle fonti e dei commenti, costituisce per gli studiosi un sussidio di primo valore." (Carlo Maria Martini) "Con il Giovanni di Brown disponiamo di uno strumento ancora fecondo, capace com'è di sfruttare al meglio il doppio binario che si impone all'esegeta di turno, impegnandolo ad offrire un primo, più analitico puntuale corredo di note, seguito da un più diffuso commento vero e proprio." (Roberto Vignolo)
66,50

La concezione verginale e la resurrezione corporea di Gesù
15,00

Introduzione al Vangelo di Giovanni

Introduzione al Vangelo di Giovanni

Raymond E. Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 392

Quando Raymond Brown morì nel 1998, meno di un anno dopo la pubblicazione del suo capolavoro, Introduzione al Nuovo Testamento (1997), lasciava il manoscritto quasi completo di questa Introduzione al Vangelo di Giovanni. Il manoscritto abilmente edito postumo dal biblista di Washington, Francis Moloney, mostra l’arte rara di combinare ricerca meticolosa e scrittura chiara capace di coinvolgere tutti i lettori. Questa nuova opera, Introduzione al Vangelo di Giovanni, rappresenta il culmine del lungo e intenso esame di questa parte del Nuovo Testamento compiuto da Brown. Uno degli aspetti più importanti di questa nuova opera, specialmente per la comunità scientifica, è che essa differisce dal celebrato commento in due volumi al Vangelo di Giovanni, in molti modi significativi: presenta una nuova prospettiva sullo sviluppo storico dei Vangeli; apre la sua opera all’influsso delle interpretazioni letterarie del testo; aggiunge un’intera sezione dedicata alla cristologia; aggiunge inoltre una magistrale nuova sezione sulla rappresentazione dei Giudei nel Vangelo di Giovanni.
32,00

I racconti evangelici della risurrezione

I racconti evangelici della risurrezione

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 148

In questa meditazione biblica l'esegeta cattolico nord-americano affronta con stile piano tutti i brani evangelici che trattano della risurrezione (compreso il complemento al vangelo di Luca offerto da Atti 1,1-12), cioè i racconti sia delle visite al sepolcro vuoto che delle apparizioni di Gesù. La ricostruzione storica è guidata da una domanda attualizzante che coinvolge i lettori: nei giorni intorno alla prima Pasqua, quali delle reazioni raccontate avreste fatto vostre?
9,00

Azione e promessa dello Spirito a Pentecoste. Riflessioni sulle letture liturgiche tra Pasqua e Pentecoste tratte dagli Atti degli Apostoli e dal vangelo secondo Giovanni

Azione e promessa dello Spirito a Pentecoste. Riflessioni sulle letture liturgiche tra Pasqua e Pentecoste tratte dagli Atti degli Apostoli e dal vangelo secondo Giovanni

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 168

Il tempo liturgico, cha va da pasqua a Pentecoste, propone letture tratte dal libro degli Atti degli apostoli e dal Vangelo di Giovanni. Il grande biblista nordamericano le commenta con competenza di studioso e con sensibilità pastorale, che si preoccupa di aiutare i cristiani a vivere «esteriormente in una Chiesa alle prese con gli sviluppi imprevedibili della storia, e interiormente con tralci della mistica vite che è Gesù». Un commento breve e solido, che prepara al dono intensificato dello Spirito a Pentecoste.
12,00

Introduzione alla cristologia del Nuovo Testamento

Introduzione alla cristologia del Nuovo Testamento

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 224

Un'introduzione, autorevole, sicura e informatissima, al modo in cui Gesù fu compreso nel tempo della sua vita e dei suoi primi discepoli.
20,00

Leggere i Vangeli con la Chiesa. Da Natale a Pasqua

Leggere i Vangeli con la Chiesa. Da Natale a Pasqua

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 136

Commenti brevi, ma penetranti, che fanno entrare nello Spirito della Bibbia letta dalla comunità ecclesiale.
11,00

La morte del messia. Dal Getsemani al sepolcro. Un commentario ai racconti della passione nei quattro vangeli

La morte del messia. Dal Getsemani al sepolcro. Un commentario ai racconti della passione nei quattro vangeli

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 1824

«Il biblista R. Brown assume in quest'opera come linea di demarcazione del racconto della passione e morte di Gesù non l'ultima cena, ma la scena del Getsemani con Gesù orante sotto gli ulivi del podere oltre il torrente Cedron. Da quel momento egli procede orizzontalmente, cioè ricostruendo e vagliando ogni quadro con il contributo dei quattro evangelisti. Si ha così la possibilità di isolare in "sinossi" le variazioni del racconto e le coincidenze. Un racconto strutturato in quattro atti: la preghiera notturna e solitaria di Gesù nel Getsemani ove avviene il suo arresto; il processo giudaico; il processo romano; la crocifissione con la relativa sepoltura […]. In un periodo in cui alcuni rigettano con arroganza il metodo esegetico storico-critico considerandolo come un'arida esercitazione filologica che priva il testo sacro della sua trascendenza, Brown mostra sul campo quanto sia fecondo lo studio serio e severo delle parole per scoprire l'epifania della Parola […]. L'opera è un punto fermo imprescindibile di quelle pagine che ci narrano la storia di poche ore che hanno, però, inciso profondamente e indelebilmente nella vicenda dell'umanità».
118,00

Le lettere di Giovanni

Le lettere di Giovanni

Raymond E. Brown

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 1112

È un commento che fa coppia con il "Commento al Vangelo spirituale di Giovanni" dello stesso autore (Cittadella 2015). È meticoloso, esaustivo, persuasivo. Affronta le questioni letterarie ma dà la precedenza al messaggio. La cosa che più colpisce è la ricostruzione dell'ambiente delle opere giovannee e della comunità a cui sono indirizzate. Pur rivolgendosi ai cristiani del primo secolo d.C. affronta problematiche che sono quelle della gente di oggi.
52,50

Cristo nei vangeli domenicali del tempo ordinario. Note e commenti ai brani evangelici delle domeniche del tempo ordinario nel ciclo liturgico triennale

Cristo nei vangeli domenicali del tempo ordinario. Note e commenti ai brani evangelici delle domeniche del tempo ordinario nel ciclo liturgico triennale

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 240

Il noto esegeta americano analizza in questo libro le pericopi liturgiche dei vangeli delle domeniche 'per annum', all'interno del contesto del Vangelo di ciascuna, per meglio aiutare ad interpretarle.
16,00

Un ritiro spirituale con l'evangelista Giovanni. «Perché abbiate la vita»

Un ritiro spirituale con l'evangelista Giovanni. «Perché abbiate la vita»

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 200

Con stile fresco, competenza ed arguzia, il noto esegeta americano riesce a presentare sinteticamente i problemi esegetici del quarto vangelo, a delineare temi cari alla teologia di Giovanni e ad offrire approfondimenti che possono veramente aiutare a trovare la traccia per il nostro discepolato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.